Intensità Lavorativa e Povertà : dimensioni di Deprivazione delle Famiglie di Lavoratori e Non.
123-145 p.
L'alto tasso di disoccupazione, l'aumento della precarietà occupazionale e la diffusione del fenomeno dell'in-work poverty hanno alimentato l'idea di una crescente disaffezione verso il lavoro. Tuttavia prima di concludere che quest'ultimo abbia perso il suo valore è necessaria una certa cautela. L'articolo approfondisce proprio il ruolo di protezione dell'occupazione dalla povertà economica e da altre forme di deprivazione non monetarie e soggettive. L'analisi si basa sui dati It-Silc, relativi ai moduli ad hoc sul benessere (2013, 2018, 2022) su un campione di famiglie occupate e non, indagando la relazione tra intensità lavorativa e povertà familiare. I risultati confermano il valore protettivo del lavoro, mostrando che le probabilità di vivere in povertà aumentano al diminuire del numero di occupati e dell'impegno a tempo pieno, con implicazioni rilevanti per le politiche del lavoro e dell'inclusione sociale. [Testo dell'editore]
High unemployment, increasing job insecurity and the widespread phenomenon of in-work poverty have contributed to the perception of growing job disaffection. However, caution is needed before concluding that work has lost its intrinsic value. This article examines the protective role of employment against economic poverty and other forms of non-monetary and subjective deprivation. The analyses are based on It-Silc survey data, specifically on the ad hoc modules on well-being (2013, 2018, 2022), considering a sample of both employed and unemployed households to investigate the relationship between work intensity and household poverty. The results confirm the protective function of employment, revealing that the probability of experiencing poverty increases as the number of employed household members and full-time employment decreases, with important implications for labour and social inclusion policies. [Publisher's Text]
59291 characters
Is part of
Sociologia del lavoro : 171, 1, 2025-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-554X
KEYWORDS
- povertà da lavoro multidimensionalità della povertà work-intensity povertà relazionale
- in-work poverty multidimensional poverty work-intensity relational poverty