Articolo PDF (0,07 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

II parte : Traumatismo sociale Il traumatismo sociale : conversando con Miguel Benasayag

2025 - Franco Angeli

59-66 p.

Tra le cause del traumatismo sociale, gli autori descrivono la "colonizzazione algoritmica"che provoca una condizione di spossessamento di sé. L'affermarsi di una società che spinge sempre di più al "funzionamento"proattivo ed efficiente, oscura nell'individuo la possibilità di "esistere"e paradossalmente ne impedisce la capacità di proiettarsi nel futuro. In questa direzione, il "tempo"assume un'importanza cruciale e condiziona il ciclo vitale dell'individuo. La condizione intrapsichica risulta appesantita da taluni aspetti alienanti della contemporaneità. [Testo dell'editore]

Among the causes of social traumatism, the authors describe "algorithmic colonization" that causes a condition of self-dispossession. The emergence of a society that pushes more and more for proactive and efficient "functioning" obscures in the individual the possibility of "existing" and paradoxically impedes his ability to project himself into the future. In this direction, "time" assumes crucial importance and conditions the individual's life cycle. The intrapsychic condition is burdened by certain alienating aspects of contemporaneity. [Publisher's Text]

Fa parte di

Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 61, 1, 2025