Articolo PDF (0,13 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Bonifiche e lavoro nella bassa padana tra solidarietà e conflitti

2023 - Franco Angeli

P. 826-832

La fame di terre e di grani e il rialzo dei prezzi agricoli durante le fasi di crescita demografica fra metà quattrocento e primo seicento spinsero i privati e gli stati a intensificare gli sforzi per redimere alla coltivazione gli spazi occupati da valli e paludi nella bassa padana. Furono decenni di grandi interventi in lavoro e denaro, che mostrano, fra l'altro, la complessità e la vastità degli interessi in gioco. Di qui il formarsi di alleanze e solidarietà, ma anche di conflitti e diffidenze, fra regione e regione e all'interno stesso delle comunità. [Testo dell'editore]

Hunger for land and grain and rising agricultural prices during the phases of population growth between the mid-­fifteenth and early seventeenth centuries prompted private individuals and states to intensify efforts to redeem for cultivation the spaces occupied by valleys and marshes in the lower Po Valley. These were decades of major interventions, showing, among other things, the complexity and vastness of the interests at stake. Hence the formation of alliances and solidarity, but also of conflict and distrust, between region and region and within communities themselves. [Publisher's text]

Fa parte di

Società e storia : 182, 4, 2023