Consapevolezza in apnea : un intervento di psico-promozione
56-72 p.
L'apnea consiste nell'immergersi trattenendo il fiato sott'acqua, sperimentando sensazioni di sofferenza con il protrarsi dell'apnea che inducono una condizione di stress psicofisico. Per un minor consumo di ossigeno, occorre una capacità di mantenere presenza, calma e gesti tecnici adeguati. La ricerca evidenzia che la mindfulness può aiutare a combattere lo stress, aumentare l'auto-compassione e migliorare il benessere. Sono state proposte pratiche mindfulness come strumento utile sia alla promozione del benessere, della consapevolezza e della regolazione emotiva sia al miglioramento della performance atletica. Il percorso della durata di 6 settimane aveva l'obiettivo di fornire agli agonisti uno strumento utile alla gestione della prestazione sportiva, benessere eudaimonico, regolazione emotiva, e consapevolezza. Tra il 2022 e il 2023 è stato realizzato un gruppo di mindfulness con 12 soggetti partecipanti, composto da apneisti agonisti.
Le misurazioni sono state effettuate prima, dopo l'intervento e di follow-up tramite la somministrazione dei questionari Five Facet of Mindfulness Questionnaire (FFMQ), Difficulties in Emotion Regulation Scale (DERS), Questionnaire for Eudaimonic Wellbeing (QBE) e la rilevazione dei tempi e distanze percorse in apnea. Sono state svolte correlazioni tra le variabili analizzate nei 3 tempi ed un'analisi della varianza entro i soggetti. Le analisi mostrano un miglioramento generale per tutte le variabili considerate con oscillazioni su specifiche sottoscale. È stata svolta un'analisi qualitativa per comprenderne le oscillazioni nei punteggi. L'approfondimento di questi risultati ottenuti a livello locale arricchirebbe gli interventi applicati allo sport basati sulla mindfulness e le sue applicazioni su traiettorie globali per costruire salute in campo apneistico. [Testo dell'editore].
Freediving involves diving underwater without a respirator while holding one's breath. This can cause feelings of distress as apnoea continues, leading to psychophysical stress. To consume less oxygen, freedivers must stay calm, focused, and use precise technical movements. Research shows that mindfulness practices can promoteg wellbeing, self-acceptance and emotional regulation and improving athletic performance. The available research highlights that mindfulness can help combat stress, increase self-compassion and improve well-being. To help freedivers manage these challenges and improve apnea performance, a six-week mindfulness course was offered to a group of competitive freedivers. A mindfulness group composed of 12 participating subjects, consisting of competitive freedivers, was conducted between 2022 and 2023.
Measurements were carried out at 3 times (pre-intervention, post-intervention and follow-up) through the administration of the Five Facet of Mindfulness Questionnaire (FFMQ), Difficulties in Emotion Regulation Scale (DERS), Questionnaire for Eudaimonic Wellbeing (QBE) and the survey of times and distances covered in apnoea. Data analysis included parametric correlations (Pearson) and within-subject analysis of variance the three measurement times. The analyses demonstrate a general improvement for all the variables considered with fluctuations on specific sub-scales. Qualitative analyses provide a deeper understanding of the results. The deepening of these local findings would enrich mindfulness-based interventions applied to sport and its applications on global trajectories to build health in apnea. [Publisher's Text].
-
store_in_same_fr
-
information
doiCode: 10.3280/PDS2025-001006
issn: 1972-5167
KEYWORDS
- mindfulness, apnea subacquea, regolazione emotiva, promozione della salute
- mindfulness, freediving, emotion regulation, health promotion