D'Atri, Stefano Il cibo nostro prediletto : la pasta come simbolo dell'identità italiana 2024 - Edizioni Epoké is_part_of A tavola con Garibaldi e Mazzini : storia, politica e alimentazione in Italia tra Antico Regime e primo Novecento. - ( Saggi) usage_policy P5 P5 EUR 6.50 vat_excluded purchase PDF c pdm
D'Atri, Stefano Fin qui il popolo nostro si è cibato con li fichi et con le uve : carestie e annona nella Ragusa (Dubrovnik) del XVI secolo 2021 - Franco Angeli is_part_of Società e storia : 172, 2, 2021 usage_policy P5 P5 EUR 14.85 vat_excluded purchase PDF a ar
D'Atri, Stefano Il Cispai e il futuro degli studi della storia delle paste alimentari 2020 - EUM - Edizioni Università di Macerata is_part_of Proposte e ricerche : economia e società nella storia dell'Italia centrale : 85, 2, 2020 usage_policy P3 P3 EUR 11.00 vat_excluded purchase PDF a ar
D'Atri, Stefano Le navi e il mar, invece di campi e d'oliveti, tengono la città abbondante d'ogni bene : il sistema annonario di Ragusa (Dubrovnik) in età moderna 2012 - Franco Angeli is_part_of Storia urbana : rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna : 134, 1, 2012 usage_policy P5 P5 EUR 14.30 vat_excluded purchase PDF a ar
D'Atri, Stefano Adi 2 di marzo 1590 porta fornita : Rupe, il granaio di Ragusa (Dubrovnik) 2009 - École Française de Rome is_part_of MEFRIM: Mélanges de l'École française de Rome : Italie et mediterranée : 120, 2, 2009 usage_policy P4 P4 EUR 9.00 vat_excluded purchase read_online PDF a ar
D'Atri, Stefano Ragusa in età moderna: alcune considerazioni storiografiche 2005 - Franco Angeli is_part_of Società e storia. Fascicolo 22, 2005 usage_policy P5 P5 EUR 6.05 vat_excluded purchase PDF a ar