Ground : immaginare, agire, fare la rievoluzione
165 pages : illustrations (some color)
GROUND è un'agitazione collettiva. GROUND nasce dall'esigenza di una rievoluzione che superi i concetti della sostenibilità. GROUND sostiene la generazione di un nuovo abitare in equilibrio. GROUND è un libro-manifesto che raccoglie alcune delle penne più interessanti in Italia ed Europa, è stato scritto durante un Social Forum residenziale a Bassano del Grappa nel settembre 2023, mescolando professioni, saperi e culture. GROUND vuole contaminare: invialo, copialo, diffondilo. GROUND è abitare la terra. È stare al livello del suolo, sulla strada, vivificare lo spazio aperto come piazza, superare i confini, i cancelli, le esclusioni. GROUND è brulicare di esistenze diverse che si mescolano, si contaminano, si organizzano. GROUND è moltitudini disorganizzate che operano individualmente e che si ricompongono in uno spazio comune, paritetico. GROUND è mettere le basi, generare un'idea, è ispirare.
È un atto fondativo, centro di discussione, di proiezione, di orientamento. GROUND è una condizione comune che ci trattiene e ci spinge a immaginare, ad agire, a stare nel cambiamento. La necessità, sempre più urgente, di considerare la conversione ecologica, economica e sociale come parte di una nuova idea di terreno alimenta gli spunti di soggetti collettivi che operano per un cambiamento nel proprio territorio: comunità, cooperative, associazioni, ricercatrici e ricercatori che con il proprio operare provano a ridurre i divari e le esclusioni, attraverso e nello spazio pubblico, dal pianeta alla strada, per restituire usi e orientamenti inclusivi e sostenibili. [Testo dell'editore]
Texts in Italian.
Papers held within Ground Social Forum, Bassano del Grappa, Italy, September 16-23, 2023.
-
Information
ISBN: 9791259530868
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Social change -- Congresses
- Social movements -- Congresses
- Political participation -- Congresses