E-book PDF (5.11 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Franchino Gaffurio e Milano : l'arte della musica in epoca sforzesca

2023 - Anthology Digital Publishing

xi, 235 pages : illustrations

Includes bibliographical references and index.

Franchino Gaffurio (1451-1522) è il protagonista della miscellanea Franchino Gaffurio e Milano che intende approfondire la sua figura e la sua opera compositiva sacra, finora troppo spesso dimenticata, pur senza trascurare, comunque, il coté trattatistico. Dal titolo di questo volume, però, trapela anche un'altra co-protagonista: la città di Milano! Quando nel 1484 Gaffurio divenne maestro di cappella del Duomo entrò in contatto sia con la tradizione compositiva dei maestri, che l'avevano preceduto a Milano, sia con la più generale atmosfera culturale sforzesca, che inevitabilmente si trovò a respirare. Musica, cultura, architettura e arte del ducato ma anche liturgia ambrosiana e pratiche devozionali milanesi sono qui indagate con angolazioni inedite e prospettive nuove da un pool di autrici e autori di rinomanza internazionale [Testo dell'editore].

Contributions in Italian with one contribution in English; abstracts in Italian and English.

Proceedings of a conference held in Milan, Italy, November 14-15, 2022, and other essays.

F. Gaffurio (1451-1522).

Milan (Lombardy).