Un pozzo del Bronzo antico avanzato dagli scavi TAV-1997 a Gricignano d'Aversa (CE)
P. 1-26
The area of Gricignano d'Aversa (Caserta), in the NW sector of the Campanian Plain, has been the subject of extensive archaeological investigations conducted since the mid-1990s, under the direction of the then Archaeological Superintendency of Naples and Caserta, for the construction of the Rome-Naples high-speed railway line and for the US Navy Logistic Support. This contribution presents the study of Early Bronze Age pottery found in a pit investigated in 1997 in the locality of Casignano, during the excavations for the construction of the railway line. The complex appears to be representative of the earliest phases of reoccupation after the eruption of the Avellino Pumice, as most of the finds fall within the range of forms typical of the Palma Campania facies, while some of them display features that prelude a later period. [Publisher's text]
L'area di Gricignano d'Aversa (CE), nel settore NW della Piana Campana, è stata oggetto di estese indagini archeologiche condotte a partire dalla metà degli anni '90, sotto la direzione dell'allora Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, per la costruzione della linea ad Alta Velocità Roma-Napoli e per il Supporto Logistico US Navy. In questo contributo viene presentato lo studio dei materiali ceramici del Bronzo antico rinvenuti in un pozzo indagato nel 1997 in loc. Casignano, durante gli scavi per la costruzione della linea ferroviaria. Il complesso sembra rappresentativo delle più antiche fasi di rioccupazione dopo l'eruzione delle Pomici di Avellino, in quanto la maggior parte dei reperti rientra nel panorama delle forme tipiche della facies di Palma Campania, mentre alcuni di essi presentano caratteristiche recenziori, che preludono ad un momento successivo. [Testo dell'editore]
-
store_in_same_fr
-
information
doiCode: 10.32097/1265
issn: 2282-457X
KEYWORDS
- Piana Campana, materiale ceramico, Bronzo antico, pozzo
- Campanian Plain, pottery, Early Bronze Age, well