Della Penna, Nicoletta Immaginazione e fantasia : percorsi semantici nel Medioevo italoromanzo 2023 - ISEM - Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
Della Penna, Nicoletta Immaginazione e fantasia : percorsi semantici nel Medioevo italoromanzo 2023 - ISEM - Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea P. 55-82 is_part_of Storie di idee nell'Europa mediterranea : trasmissione di parole e saperi nel Medioevo e nella prima età moderna. - ( Europa e Mediterraneo 2039-7461 ; 46) store_in_same_fr I volti del caos : per la storia linguistica di un'idea get_in_same_fr Immaginazione e fantasia : percorsi semantici nel Medioevo italoromanzo Invidere florem : itinerari semantici dell'invidia dall'Antichità classica al Medioevo get_in_same_fr Li sempici dicono che sono stelle che caggiono : le denominazioni delle meteore dall'Antichità classica al Medioevo volgare get_in_same_fr Lessico e tradizione aristotelica nel De arte saltandi et choreas ducendi di Domenico da Piacenza get_in_same_fr L'espressione padri coscritti nella retorica civile in volgare della Firenze del Quattrocento get_in_same_fr Vecchio e nuovo nella grammatica latina quattrocentesca : la riflessione sugli incoativi get_in_same_fr La parola artista da Dante a Michelangelo (con una postilla sull'uso odierno) get_in_same_fr Lingua e cucina : parole e cibo tra Medioevo e Rinascimento get_in_same_fr Scongiuri curativi in alcuni ricettari dei secoli XIV-XV get_in_same_fr Testamentum : storie di verità, alleanze e lasciti get_in_same_fr Per una storia di collana get_in_same_fr Il corpo morto in italiano antico (e in Dante) get_in_same_fr L'immagine (stravolta) del sapiente antico alla fine del Medioevo : Nebroth nel Fiore novello della Bibbia get_in_same_fr Immagini della regalità di Ciro il Grande dall'Antichità al Rinascimento get_in_same_fr Il curiosissimo Turco : storia di un rapporto ambiguo da Bisanzio al Settecento get_in_same_fr Una rappresentazione computazionale della diversità religiosa in una prospettiva terminologica e concettuale get_in_same_fr Migrazione di testi e di codici manoscritti : risorse digitali per la ricostruzione dell'Occitania medievale get_in_same_fr Eppur si muove! : per una rappresentazione formale della variazione diacronica in terminologia get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.7410/1662 Permalink: https://digital.casalini.it/10.7410/1662