E-book PDF (1,91 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

La novella dal 1890 al 1929 : tipologie, apparati editoriali, modelli di lettura

2025 - Firenze University Press

210 p.

Includes bibliographical references and index

Esiste una teoria italiana delle forme brevi della narrativa? In che modo la collocazione del racconto breve in quotidiani e riviste influisce sulla sua morfologizzazione? E ancora: come si esprime il passaggio storico dalla novella verista a quella modernista e da quest'ultima al modello diffusivo degli anni Trenta del Novecento? Il libro si propone di fornire alcune risposte a queste domande, affrontandole da una prospettiva sia diacronica sia tipologica. Tra i problemi centrali discussi: la configurazione formale della novella moderna e le riflessioni estetiche che l'hanno accompagnata; la relazione tra creatività letteraria e luogo di pubblicazione; lo spostamento di equilibri dall'onniscienza oggettiva ottocentesca alla limitatezza dei punti di vista soggettivi primonovecenteschi. [Testo dell'editore]

617365 characters