La Tarda Maniera : da Vasari a Barocci
341 p. ill.
Includes bibliographical references and index.
Il volume affronta da prospettive inattese un tratto della storia dell'arte italiana del tardo Cinquecento, scavalcando confini disciplinari e chiavi di lettura consolidate.Si parte da Giorgio Vasari, indagato come pittore, architetto, progettista di arredi sacri, ed epicentro di una bottega straordinariamente ampia e variegata per provenienza, generazione e competenze dei collaboratori; viene capillarmente ritessuta la rete di rapporti che legarono all'officina vasariana schiere di maestranze e di artisti italiani e d'oltralpe, e si arriva così a guardare sotto nuova luce il contesto culturale in cui fiorì e si affermò la personalità di Federico Barocci.
Dall'insieme dei saggi qui raccolti, ricchi di apporti originali e accomunati dall'esigenza di sottrarsi a ogni schematismo, emerge una visione innovativa del cruciale passaggio dall'età della Maniera alla stagione del naturalismo seicentesco.
Collected essays by various authors.
819294 characters
-
Informazioni