E-book PDF (3,88 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

La proprietà fondiaria nelle aree interne : un'indagine sulla Montagna Fiorentina e la Val Bisenzio

2025 - Firenze University Press

201 p. : ill.

Includes bibliographical references and index.

Questo volume analizza la frammentazione fondiaria nelle aree marginali, un problema che ostacola la possibilità di accesso alla terra e il recupero delle proprietà abbandonate. Gli autori esaminano i regimi di possesso nelle aree interne, le discipline giuridiche e fiscali, il ruolo del catasto e le soluzioni istituzionali alla frammentazione. La parte empirica dello studio si concentra su un'area interna dell'Appennino tosco-emiliano, confrontando le attuali strutture fondiarie con quelle del 1947 e del 1931, rilevando maggiore frammentazione, minore concentrazione della proprietà e persistenti disuguaglianze territoriali. In conclusione, viene sottolineata la necessità di elaborare nuove strategie per la gestione del capitale naturale e lo sviluppo delle aree interne. [Testo dell'editore]

This volume analyses land fragmentation in marginal areas, an obstacle that hinders access to land and the recovery of abandoned properties. The authors review land tenure regimes in inland areas, legal and fiscal frameworks, the role of the cadastre, and institutional solutions to fragmentation. The empirical part of the study focuses on an inland area of the Tuscan-Emilian Apennines, comparing current land structures with those of 1947 and 1931, revealing increased land fragmentation, decreased ownership concentration, and persistent territorial differences. Finally, the need for new strategies to manage natural capital and foster the development of inland areas is highlighted. [Publishe'rs text]

Collected essays.

492116 characters