Didimo Calcentero fra Alessandria e Roma : atti del seminario, Pavia, 25 novembre 2022
ix, 153 pages
Includes bibliographical references and indexes.
Il grammatikos alessandrino di età augustea Didimo, soprannominato Chalkenteros («Viscere di bronzo»), è noto agli specialisti come figura cruciale nella translatio dell'eredità filologico-letteraria ed erudita accumulata nella capitale tolemaica nei tre secoli dell'Ellenismo verso il nascente Principato romano. Il termine e l'idea di ‘transizione', oggi tanto presenti nel linguaggio politico e civile come espressione della necessità di socializzare la consapevolezza di trasformazioni in atto e governarle, sembrano attagliarsi al frangente in cui Didimo si trovò a operare, producendo una enorme quantità di opere esegetiche ed erudite. In questo volume, che raccoglie gli interventi a un seminario svoltosi a Pavia (25 novembre 2022), cinque specialisti affrontano il tema da angolature diverse: storica, filologico-letteraria, greca, romana. [Testo dell'editore]
Contributions in Italian with one contribution in French; abstracts in English, French, and Italian.
Proceedings.
Didymus Chalcenterus (ca. 65 B.C.-A.D. 10), grammarian.
-
Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
ISBN: 9788893599450
COLLANA
MATERIE
SOGGETTI
- Didymus Chalcenterus, active approximately 65 B.C.-A.D. 10 -- Congresses
- Greek literature -- History and criticism -- Congresses