E-book PDF (10,6 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Tra Florilegi, Promptuaria e Viridaria : la ricezione del mottetto italiano nelle antologie tedesche del Seicento

2023 - Anthology Digital Publishing

xx, 888 p. : ill.

Includes bibliographical references and index.

La circolazione del mottetto italiano in Germania nel corso del Seicento ha interessato ampiamente la musicologia internazionale sin dagli inizi del Novecento. Gli approcci proposti sono stati numerosi e hanno messo in luce aspetti diversi della complessa fenomenologia della ricezione del mottetto italiano. In larga parte l'attenzione si è scrupolosamente concentrata su specifici testimoni oppure su alcune tradizioni locali. Questo volume giunge a completare parte di questi studi e indaga in maniera sistematica, secondo un approccio alternativo, il processo di compilazione e produzione delle trentasette antologie tedesche a stampa dedicate esclusivamente o in gran parte alla trasmissione del mottetto italiano, per ampio organico e a poche voci, nella loro forma originale oppure adattato alle necessità devozionali e alle capacità musicali della comunità cui il singolo volume o collana era rivolto.

I volumi qui commentati fornirono alle comunità transalpine uno sguardo critico e selettivo sulla musica sacra italiana. Con sguardo altrettanto critico le stesse antologie sono qui oggetto di analisi e contestualizzazione storica e culturale. Il contenuto di ogni volume è indagato diacronicamente con l'intento di evidenziare come ogni mottetto sia stato adattato e aggiornato, trovando la sua fondatezza scientifica nella teoria dei diasistemi di Cesare Segre, secondo cui "quasi nessun testo è indenne alla lettura interpretativa di chi lo copia o compila". [Testo dell'editore]