E-book PDF (2,91 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Miti di origine e fondazione in una prospettiva multidisciplinare

2025 - Il Poligrafo

373 pages : illustrations (some color)

Includes bibliographical references.

I miti, intesi sia in senso stretto che in una concezione più ampia, nelle loro molteplici declinazioni formali, nella varietà delle narrazioni, costituiscono un veicolo duttile di idee, un collante ideale e ideologico dell'identità. Spesso rappresentano l'atto fondativo di una comunità, le assegnano un nome e attribuiscono ai suoi luoghi significati che ne determinano la funzione e la fruizione. Altre volte, ancorando al passato la società che li ha generati, contribuiscono a definirne le pratiche della memoria, assicurando tanto il ricordo quanto la rimozione e l'oblio. I miti di origine dell'universo, in particolare, quasi sempre riformulati in modo sincretistico, permettono l'incontro di tradizioni diverse e diventano alveo fecondo di nuove sintesi culturali. Il volume affronta il tema dei miti di origine dell'universo naturale e dei miti di fondazione di realtà antropiche in una prospettiva pluridisciplinare e presenta un complessivo e interessante studio di casi di specie. [Testo dell'editore]

Contributions in Italian; abstracts in English and Italian.

Papers presented at a series of seminars held in L'Aquila, Italy, between April and July 2021.