E-book PDF (2,37 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Tra paesaggio e territorio : la percezione degli spazi geografici nelle aree slovene e sul litorale adriatico tra Sette e Ottocento

2025 - Il Poligrafo

278 p. : ill.

Includes bibliographical references and index.

I tredici saggi che compongono questo libro indagano la relazione con il territorio circostante da parte delle élites di una regione compresa tra la Carniola e l'alto Adriatico, a cavallo tra Sette e Ottocento; considerano al contempo come quegli spazi geografici e sociali fossero colti da personalità straniere che vi soggiornarono per ragioni politico-amministrative o per interessi di studio. Esaminano inoltre come lo sviluppo dei saperi scientifici, economici e tecnici rese possibile, accanto ad uno sfruttamento meramente utilitario delle risorse del territorio, una sua reinterpretazione culturale in quanto “paesaggio”, ovvero in termini di oggetto estetico, sulla falsariga di quella nuova sensibilità che vedeva l'affermarsi in Europa del landscape garden. Il volume focalizza così una pagina della storia culturale europea guardando specificamente al rapporto tra le tre nature: grezza, addomesticata a scopi utilitaristici e plasmata a fini estetici. [Testo dell'editore]

Texts in Italian, French, and English.

Collected essays