Della Seta, Fabrizio | Locanto, Massimiliano Introduzione 2022 - LIM - Libreria Musicale Italiana P. 7-19 Fa parte di Chigiana : journal of musicological studies : LII, 2022 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Introduzione Music, mimetic manipulation, and the politics of power in Imperial Germany Ottieni articolo Music, power, and changing semantics of time in the long Nineteenth Century Ottieni articolo Nobilissime logge per la Real Corte : usi, pratiche, significati dei palchi reali nei teatri italiani del primo Ottocento Ottieni articolo Opera in the bathroom : power and personality in Opéra de salon of the Second Empire Ottieni articolo Topsy-turvy or mainstream? : power structures in late victorian popular musical theatre Ottieni articolo "Sei er gefehmt, sei er gebannt!" : il destino degli oppressi e dei redenti, da Tannhäuser a Parsifal Ottieni articolo La Chapelle royale durante la Restaurazione (1814–1830) : cerimoniale e ritualizzazione del quotidiano come instrumentum regni Ottieni articolo Choral societies and political power in the cities of Bern and Fribourg in the Nineteenth century Ottieni articolo Playing for supremacy, or the international contest of military bands in 1867 Ottieni articolo The Tunisian Mālūf during French protectorate : power and decolonisation Ottieni articolo Exporting Naples : geopolitics and transculturality, from Io te voglio bene assaje to Caruso Ottieni articolo Potere e influenza dell'industria culturale : musica e immagini nella pubblicistica primonovecentesca targata Ricordi Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISSN: 0069-3391 Permalink: https://digital.casalini.it/5525436