De Marchi, Paola Marina I pettini in osso 2014 - All'Insegna del Giglio P. 479-486 Fa parte di Luogo per gli dei : l'area del Capitolium a Brescia Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) [Premessa] Ottieni capitolo Maria Pia Rossignani e Brescia : un ricordo della studiosa Ottieni capitolo Premessa Ottieni capitolo L'intervento di scavo 2009-2011 Ottieni capitolo L'area del Capitolium in epoca preromana : i dati di scavo Ottieni capitolo Ceramica preistorica dal settore 4 : analisi preliminare Ottieni capitolo Un edificio seminterrato ai piedi del colle Cidneo : casa o sacello cenomane? Ottieni capitolo I concotti dal settore 4. Ottieni capitolo Prima del santuario: l'incendio dell'edificio cenomane Ottieni capitolo Resti alimentari in un pozzo rituale Ottieni capitolo La ceramica comune dalla fase etrusco-padana alla romanizzazione : considerazioni sul settore 4. Ottieni capitolo La ceramica a vernice nera Ottieni capitolo Le anfore Ottieni capitolo Il vasellame a pareti sottili e tipo Aco. Ottieni capitolo Iscrizioni su ceramica Ottieni capitolo Sequenze cronologiche e culturali nell'area del Capitolium tra protostoria e prima romanizzazione Ottieni capitolo La fase del santuario di II sec. a.C. : i dati di scavo Ottieni capitolo La prima fase edilizia del santuario (II sec. a.C.) Ottieni capitolo Il muro in opera quadrata Ottieni capitolo Un incendio distrugge gli edifici lignei presso il santuario Ottieni capitolo Il primo santuario : intonaci dipinti dai nuovi scavi Ottieni capitolo Uno strano frumento coltivato a Brescia Ottieni capitolo Il santuario tardo-repubblicano : i dati di scavo Ottieni capitolo L'officina di forgia Ottieni capitolo Focolari e fuochi nel cantiere tardo-repubblicano Ottieni capitolo La seconda fase edilizia del santuario (prima metà del I sec. a.C.) Ottieni capitolo I pavimenti del santuario tardo-repubblicano Ottieni capitolo Una testa femminile Ottieni capitolo La decorazione pittorica del santuario repubblicano di Brescia Ottieni capitolo Architetture dipinte : le edicole nel santuario di Brescia Ottieni capitolo Materiali da costruzione e metodologie di messa in opera nel santuario repubblicano di Brescia Ottieni capitolo La riproduzione dei marmi colorati nel santuario repubblicano di Brescia Ottieni capitolo Argille negli intonaci di rivestimento parietale Ottieni capitolo La ristrutturazione augustea : i dati di scavo Ottieni capitolo La terza fase edilizia : l'età augustea Ottieni capitolo Un'eccezionale dedica a favore di Caligola Ottieni capitolo Iscrizione rubricata dal Capitolium di Brescia Ottieni capitolo L'iscrizione per Caligola : il restauro Ottieni capitolo Il Capitolium flavio : i dati di scavo Ottieni capitolo Una dedica per la triade capitolina Ottieni capitolo Nuovi dati sull'architettura Ottieni capitolo Perimetrale orientale del Capitolium di Brescia Ottieni capitolo La decorazione delle aule Ottieni capitolo Lacerti di intonaco dipinto dal Capitolium flavio Ottieni capitolo Gli arredi del tempio : sculture, candelabri, are. Ottieni capitolo I grandi bronzi Ottieni capitolo Una forma di fusione per amuleti? Ottieni capitolo L'area del Capitolium tra tardo antico ed alto medioevo : case, botteghe, sepolture Ottieni capitolo Il Quarto di Siliqua longobardo del Capitolium di Brescia Ottieni capitolo Il vasellame in ceramica di età altomedievale Ottieni capitolo Nuove sepolture tardoantiche-altomedievali dall'area del Capitolium Ottieni capitolo Le indagini antropologiche : alta mortalità infantile e popolazione disagiata Ottieni capitolo I pettini in osso Una piccola dispensa altomedievale Ottieni capitolo Ricostruire l'alimentazione frugando tra i resti di una latrina Ottieni capitolo Materiali lapidei da rivestimento dalle campagne di scavo 2009-2011 Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/221461 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/221461