Platone. L'invenzione della filosofia in Occidente
ril.
In questa biografia Szlez k, tra i pi acuti interpreti di Platone, introduce a un modo nuovo di leggere e comprendere la sua filosofia, sottolineandone l'importanza intramontabile e seguendo il suo cammino verso il vero, il bello e il buono. Platone una delle pietre miliari della filosofia greca. I dialoghi sono i luoghi dove si dispiega il suo progetto filosofico: il disegno di un sapere senza precedenti, di una filosofia in grado di intrecciare e tenere insieme etica, politica, scienza e ontologia. Platone, per , non soltanto una delle vette assolute della filosofia greca, anche una delle figure pi rilevanti della storia delle idee. Come si conviene a ogni buon biografo, Szlez k non si limita ad avvicinarci al Platone filosofo, ma fornisce un ritratto completo del Platone uomo, recuperandone la dimensione storica. E nel farlo passa in rassegna i dialoghi e le lettere, affrontando questioni centrali come l'autenticit , lo stile e la cronologia delle opere. Su questo sfondo, vengono analizzati e spieg
ati in dettaglio il pensiero sullo Stato, la cosmologia, la teoria delle idee e quella dei principi, senza dimenticare di mettere a fuoco il carattere religioso della filosofia platonica: l'idea del bene, "principio di tutto". Emerge cos un Platone a tutto tondo che, grazie alla sorprendente vitalit dei suoi dialoghi, continua a essere pi attuale che mai.
1792333 characters.
-
information
isbn: 9788836009442
SERIES