Tommasi, Cristina "Ego Nicolaus Copernik, canonicus et scholasticus" 2025 - Il Poligrafo P. 51-67 48274 characters is_part_of "Totus mundus commutatur" : Copernico e l'Università di Padova. - ( Humanitas ; 35) store_in_same_m Introduzione : Copernico e Padova get_in_same_m "Ego Nicolaus Copernik, canonicus et scholasticus" Copernico a Padova (1501-1503) : qualche postilla get_in_same_m Maciej da Miechow e la scuola astrologica di Cracovia a cavallo tra il XV e il XVI secolo get_in_same_m Il sapere matematico nell'area veneta al tempo di Copernico get_in_same_m L'astronomia-astrologia all'Università di Padova tra Quattro e Cinquecento get_in_same_m Da Domenico Maria Novara al De sorte hominum : l'astrologia in Italia dal Quattro al Cinquecento get_in_same_m Arte medica ed epidemie al tempo di Niccolò Copernico, studente a Padova get_in_same_m Astrolabi e sfere armillari al tempo di Copernico : fra matematica pratica e arte get_in_same_m Dossografia e sapere pliniano negli anni padovani di Copernico get_in_same_m Una teoria planetaria post-copernicana in lingua volgare nel tardo Cinquecento italiano : il Delle revolutioni delle sfere celesti libri IX di Giulio Cesare Luchini get_in_same_m Il Copernico del "primo" Galileo get_in_same_m Paolo Sarpi lettore di Copernico : la progressiva adesione all'eliocentrismo nei Pensieri naturali get_in_same_m La diffusione del sistema copernicano a Padova, da Galileo alla fondazione della Specola get_in_same_m Copernico : 50 Years of Starlight Gathering get_in_same_m Abstracts get_in_same_m Gli autori get_in_same_m show_more information isbn: 9788893873307 Permalink: https://digital.casalini.it/5996740