m PDF (3.36 Mb)
warning

Giovanni Bernardo De Rossi : uno studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni : atti del Convegno, Soncino, 16-17 gennaio 2023

2025 - Leo S. Olschki

xiv, 280 pages, xv pages of plates : illustrations

Includes bibliographical references and index.

Giovanni Bernardo De Rossi (1742-1831), sacerdote piemontese e professore dell'Università di Parma, fu il maggiore ebraista e semitista italiano tra fine XVIII e inizi XIX secolo. Appassionato raccoglitore di manoscritti e antiche edizioni di testi ebraici e non solo, allestì una collezione oggi depositata alla Biblioteca Palatina di Parma, che è tuttora uno dei più importanti fondi mondiali di questo materiale. Con le sue numerose pubblicazioni, De Rossi non si segnalò solo come uno dei primi bibliografi della stampa ebraica, ma anche come studioso attento della letteratura biblica e rabbinica, filologo, traduttore, nonché collaboratore di Giambattista Bodoni nella stampa in caratteri esotici. [Testo dell'editore]

The contributions of these Soncino conference proceedings on Giovanni Bernardo De Rossi (1742-1831), Piedmontese priest and professor at the University of Parma, present his rich production as Hebraist, Semitist, philologist, bibliographer, Bodoni's collaborator, and creator of a truly important collection of (not only) Hebrew manuscripts and ancient editions now at the Biblioteca Palatina of Parma. The appendix is an updated map of De Rossi's correspondence also held at the Palatina. [Publisher's text]

Contributions in Italian; abstracts in English.

Proceedings.

G. B. De Rossi (1742-1831), Hebraist.

802002 characters