ar PDF (0.07 Mb)
warning

Finché le cose non andranno meglio : discriminazione di genere e slut shaming nell'esperienza di un gruppo di giovani donne

2025 - Franco Angeli

101-115 p.

Lo slut shaming rappresenta una forma di violenza verbale in cui la vittima viene aggredita in riferimento agli atteggiamenti o ai comportamenti messi in atto nella sfera sessuale. Con l'obiettivo di comprendere maggiormente le dinamiche e gli effetti dello slut-shaming nei giovani adulti, sono stati proposti due focus group ai quali hanno partecipato 26 studenti (18-29 anni). Il presente studio si focalizza sui dati emersi dai due focus group, che hanno permesso di rilevare a) che lo slut-shaming è un fenomeno che ha un'ampia diffusione, b) che i suoi effetti influenzano a breve e a lungo termine il benessere psicosociale degli individui, c) che le vittime di slut shaming possono mettere in atto strategie di protezione che diminuiscano l'esposizione alla denigrazione. [Testo dell'editore]

Slut-shaming is a form of verbal violence in which the victim is attacked about attitudes or behaviour in the sexual sphere. With the aim of gaining a better understanding of the dynamics and effects of slut-shaming in young adults, two focus groups were proposed in which 26 students (aged between 18 and 29) participated. This study focuses on the data from the two focus groups, which revealed a) that slut shaming is a widespread phenomenon, b) that its effects affect individuals' psychosocial well-being both in the short and long term, and c) that victims of slut shaming can implement protective strategies that decrease their exposure to denigration. [Publisher's text]

is_part_of

Maltrattamento e abuso all'infanzia : 27, 1, 2025