Liberati, Arnaldo Il Gadda che non c'è. 2024 - Storia e Letteratura P. 13-15 is_part_of Gadda : tra caso unico e modello. - ( Archivio Caetani ; 12) store_in_same_m Gadda, tra caso unico e modello get_in_same_m Il Gadda che non c'è. Gaddamachia, tra vita e opere get_in_same_m Gadda 1963 get_in_same_m "Vulgo totis castris testamenta obsignabantur" : la parabola di Cesare dal Giornale al Pasticciaccio get_in_same_m L'ombra lunga di Giordano Bruno : Gadda e la «conoscenza della conoscenza get_in_same_m La "funzione Gadda" come "movente barocco" : un'attualizzazione di "precursori" a posteriori, da Caravaggio a Pasolini get_in_same_m Vilfredo Pareto come fonte della Meditazione Milanese get_in_same_m L'influenza crociana nella poetica del Racconto italiano get_in_same_m Gadda e Viani : tratti di una linea espressionista get_in_same_m "Non un Remarque e nemmeno un Comisso" : Gadda e il canone delle memorie di guerra get_in_same_m L'autore in pubblico : Gadda e Vittorini get_in_same_m Una prosa "radicale" : sulla recensione bigongiariana dell'Adalgisa get_in_same_m "A Firenze sono ancorato col cuore" : sul rapporto tra Carlo Emilio Gadda e Alessandro Parronchi get_in_same_m Una "ricchezza che saprà vincere ogni ostacolo" : l'esercizio critico dell'Ingegnere, tra Montale e Contini get_in_same_m Il verismo in romanesco di Gadda : un confronto con Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini get_in_same_m "Baroccaggine" e cosmo : dialogo con Witold Gombrowicz get_in_same_m La ricetta del risotto in un'antologia scolastica : il contributo di Calvino alla "canonizzazione" di Gadda get_in_same_m Funzione e disfunzione : Gadda tra Gruppo 63 e Gruppo 93. get_in_same_m Funzione-pasticciaccio nel giallo di Amara Lakhous get_in_same_m "La realtà è un rizoma" : convergenze parallele tra Gadda e Pecoraro get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/300194 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/300194