Benavent, Júlia La Historia rerum Europae di Uberto Foglietta e Antoine Perrenot di Granvelle 2023 - Franco Cesati Editore
Benavent, Júlia La Historia rerum Europae di Uberto Foglietta e Antoine Perrenot di Granvelle 2023 - Franco Cesati Editore P. 169-183 is_part_of Ad posteritatem : in onore di Luisa Rotondi Secchi Tarugi per il suo 80o compleanno. - ( Quaderni della Rassegna ; 231) store_in_same_m Tabula gratulatoria get_in_same_m Introduction : en hommage à une vie consacrée à promouvoir la culture classique et l'humanisme : vitam impendere humanitati get_in_same_m Per Luisa get_in_same_m Il mondo del libro dalla carta al digitale get_in_same_m De l'amitié, et de quelques autres choses get_in_same_m Lettere di monsignor Tarugi ad Antonio Talpa durante il viaggio verso Avignone, custodite presso la Biblioteca statale Oratoriana dei Girolamini a Napoli get_in_same_m Tito Vespasiano Strozzi, généthliaque : célébration de la Naissance d'Alfonso 1er d'Este, le 21 juillet 1476 (Erot. 7, 1, D - Aeol. 2, 1) get_in_same_m De natali pueri Iesu, Ioannes Sapidus, Epigr. 33. get_in_same_m Érasme dans les Épigrammes d'Euricius Cordu get_in_same_m Poliziano, Euripide e Virgilio : presenze euripidee nei marginalia inediti all'Eneide (Paris, BNF, Rés. G. Yc. 236) get_in_same_m Angelo Poliziano e il mito di Apollo pastore (In puellam suam 15-16; Stanze I 108, 4-8) get_in_same_m Poggio Bracciolini, Luciano e il Proemio dell'Asinus get_in_same_m Eurialo e Lucrezia : un amore possibile get_in_same_m La metamorfosi cinquecentesca dell'Arcadia di Iacopo Sannazaro get_in_same_m Firenze e Milano, due rivali nella prima metà del Quattrocento : a proposito di due panegirici di Leonardo Bruni e Pier Candido Decembrio get_in_same_m La Historia rerum Europae di Uberto Foglietta e Antoine Perrenot di Granvelle L'amicizia nella Vita civile di Matteo Palmieri get_in_same_m Un "vero" amico? : dalla Disciplina clericalis all'intercenale Amores : un percorso letterario get_in_same_m Il Pontifex e le Intercenales di Leon Battista Alberti : denuncia di una società in crisi get_in_same_m Ancora a proposito dell'ambiguità come mezzo retorico : le strategie di Ortensio Lando get_in_same_m "Per seguir virtute e canoscenza" (Inf XXVI, 120) : una rilettura dell'Ulisse di Dante get_in_same_m Marsilio Ficino, Cesare Ripa e l'aurea catena di Omero : appunti per la storia di un'immagine nel Rinascimento get_in_same_m Il Canzoniere di Giovanni Nesi fra esoterismo ficiniano e apocalittica savonaroliana get_in_same_m María Magdalena y el lenguaje de las lágrimas get_in_same_m La Farsa e comedia recitata a una cena di noze vestiti in vari modi get_in_same_m Puella tremefacta : figura convenzionale, deduzione iconografica dall'antico o Pathosformel? : una ipotesi sul San Giorgio di Raffaello al Louvre get_in_same_m Forme del ritorno dell'uomo al passato get_in_same_m La morte di Ombretta : nota su Piccolo mondo antico get_in_same_m Le due Librarie di Anton Francesco Doni e l'anatomia della lettura cinquecentesca : tra entusiasmo e dubbio, tra sapere ed emozione get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information isbn: 9791254961117 Permalink: http://digital.casalini.it/5953681