Nota ai testi 2024 - Quodlibet P. 31-32 is_part_of Spazio dei possibili : studi sul campo letterario italiano. - ( Quodlibet studio. Letteratura tradotta in Italia) store_in_same_m Teoria dei campi e storia letteraria : sviluppi della ricerca in Italia e all'estero get_in_same_m Nota ai testi "Alleati e nemici" dell'avanguardia fiorentina : le riviste come strumenti di lotta get_in_same_m Il Futurismo dall'Italia all'Europa : pratiche e rappresentazioni dell'avanguardia get_in_same_m La conversione di Pirandello al cinema : campo letterario e campo cinematografico get_in_same_m Il doppio legame di Massimo Bontempelli : traduzione e legittimazione letteraria tra Parigi e il fascismo get_in_same_m Alberto Carocci fra "Solaria" e "La Riforma letteraria" : habitus e embeddedness nel campo letterario fiorentino get_in_same_m L'ermetismo fiorentino e i suoi "ismi" : traiettoria di un'avanguardia get_in_same_m Carlo Emilio Gadda prima e dopo il 1945 : guerra di Liberazione e apertura dei possibili letterari get_in_same_m La traiettoria di Franco Fortini da Éluard a Brecht : tradurre per creare una nuova posizione get_in_same_m L'età dello straniamento, da Pasolini alla Neoavanguardia : appropriazioni di Brecht nel sottocampo della poesia get_in_same_m Le traduzioni di Elsa Morante in Francia : il ruolo delle case editrici nella produzione della World Literature get_in_same_m Il web letterario italiano : genesi e struttura di un sottocampo get_in_same_m L'editor e l'esordiente : la selezione di narrativa nel campo editoriale contemporaneo get_in_same_m Il romanzo francese in Italia : tradurre l'extrême contemporain get_in_same_m Bibliografia essenziale degli studi sul campo letterario italiano get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/299890 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/299890