Rita, Andreina I materiali librari tra le carte d'archivio : spunti di riflessione metodologica sul trattamento descrittivo 2024 - Biblioteca Apostolica Vaticana
Rita, Andreina I materiali librari tra le carte d'archivio : spunti di riflessione metodologica sul trattamento descrittivo 2024 - Biblioteca Apostolica Vaticana P. 861-879 is_part_of Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae XXIX : studi in memoria di Marco Buonocore. - ( Studi e testi ; 566) store_in_same_m Premessa get_in_same_m Nel "grande teatro della memoria" : Marco Buonocore in Biblioteca Vaticana, tra epigrafi e manoscritti get_in_same_m Un resoconto amministrativo e patrimoniale del cenobio di S. Martino in Monte : da un manoscritto del 1304-1305 get_in_same_m La crescita del patrimonio documentario degli archivi vaticani nel primo decennio di pontificato di Pio VI (1775-1785) : il ruolo di Callisto Marini get_in_same_m La bibliografia dei manoscritti vaticani get_in_same_m Su un Terenzio di produzione ferrarese vergato da Matteo Contugi (Ott. lat. 1998) : agli albori di un sodalizio get_in_same_m L'epigrafe bizantina per il santuario degli Alessandrini sulla via ostiense (Ott. lat. 2015, f. 124r-v = ICUR ns, nr. 3974) : una rilettura get_in_same_m Il seminario e l'archivio vescovile di Frascati durante l'episcopato del cardinale Enrico Stuart duca di York (1761-1803) : prime indagini a partire dai documenti delle visite pastorali get_in_same_m Gaetano Marini a Parigi get_in_same_m Testimonianze di Giovanni Battista De Rossi nel medagliere vaticano get_in_same_m Der deutsche mediävist Ferdinand Gregorovius in italien und seine Kontakte zum angesehenen archäologen Giovanni Battista De Rossi get_in_same_m Il gruppo scultoreo del Laocoonte : note da recenti studi get_in_same_m La Roma sacra di Fioravante Martinelli (Roma 1668) : appunti sull'esemplare Capponi postillato da Francesco Valesio get_in_same_m Frammenti di codici biblici in Vaticana : reimpiego e conservazione delle grandi bibbie altomedievali in età moderna get_in_same_m Il problema della persistenza delle fonti bibliografiche e degli oggetti digitali get_in_same_m Una crocifissione miniata in un libro di preghiere del fondo Patetta get_in_same_m Dalla carta alla pietra : la memoria della BibliotecaPalatina in alcune minute dell'epigrafe get_in_same_m The transformation of the paratextual apparatus of the Excerpta de legationibus in its manuscripts and earliest editions get_in_same_m La biblioteca del cardinale di York : per una ricostruzione storica del trasferimento in Vaticana get_in_same_m Il barnabita Paolo Savi, discepolo prediletto di Giovanni Battista De Rossi (corrispondenza, 1891-1893) get_in_same_m Carteggio Antonio Maria Ceriani - Giovanni Battista De Rossi (1873-1891) get_in_same_m "Per soddisfare la sua studiosa curiosità" : l'iter in Tuscia di Giuseppe Garampi del 1752 get_in_same_m The "Etruscan syncope" : a case of hyperphonemic writing? get_in_same_m I materiali librari tra le carte d'archivio : spunti di riflessione metodologica sul trattamento descrittivo Gaetano Marini letto da Gaetano Ferrajoli get_in_same_m Un'abbazia minore dell'Abruzzo medievale : San Martino in Valle o della Fara : note storiche e diplomatistiche get_in_same_m "Il faut savoir souffrir" : conflitti e tensioni in Biblioteca Vaticana dal carteggio fra Giovanni Battista De Rossi e Louis Duchesne (1878-1890) get_in_same_m Un vetro dorato descritto da Joseph-Marie de Suarès get_in_same_m Marco Buonocore in Vaticana : una bibliografia get_in_same_m Indice dei manoscritti e delle fonti archivistiche get_in_same_m Indice degli esemplari a stampa get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/299827 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/299827