Nigrelli, Castrenze La sintassi “nascosta” dei grammatici latini : evidenze terminologiche a proposito della praepositio 2024 - Il calamo
Nigrelli, Castrenze La sintassi “nascosta” dei grammatici latini : evidenze terminologiche a proposito della praepositio 2024 - Il calamo P. 129-141 is_part_of Tra grammatica e metagrammatica : storia del metalinguaggio. - ( Lingue, linguaggi, metalinguaggio 2612-5692 ; 16) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Parti del discorso e retorica nei percorsi metalinguistici alla ricerca della sintassi : una prefazione get_in_same_m Grammar and logic : sentences, propositions and their parts get_in_same_m Analisi grammaticale e riflessi metalinguistici nel Medioevo precarolingio : considerazioni a margine get_in_same_m Grammatical ‘metalanguage' : methodological considerations, anda case- study (the ‘Ars Ambrosiana', Milan, Bibl. ambros. l.22sup.) get_in_same_m Liber de verbo e codice Parisiensi 7491 : in search of syntactical metalinguistic terminology get_in_same_m La sintassi “nascosta” dei grammatici latini : evidenze terminologiche a proposito della praepositio What idea Abelard did convey to us about the copula get_in_same_m Elaborando il metalinguaggio linguistico : intrecci tra trivio e quadrivio get_in_same_m La terminologia grammaticale e proto-sintattica nei trattati medievali di ars dictandi get_in_same_m Metagrammatica e lingua in Dante get_in_same_m Terminologia metalinguistica a Port-Royal tra grammatica, logica e retorica get_in_same_m “Gathered by the nature of speech” : l'abbreviazione logica per l'analisi della lingua nei sistemi stenografici dell'età moderna get_in_same_m Thomas Reid nella storia del pensiero linguistico: proposte per una contestualizzazione get_in_same_m show_more information isbn: 9791281471078 Permalink: http://digital.casalini.it/5934518