L'Europa a una svolta : "Il Gruppo dei 20"
393 p.
Includes bibliographical references.
L'Europa si trova a una svolta con le ultime elezioni di giugno 2024, perché dovrà decidere se realizzare o meno i "cambiamenti radicali" sollecitati da Mario Draghi, prendendo atto di aver perduto da tempo la sua posizione di leadership tecnologica e di mancare di una Governance adeguata al suo ruolo internazionale. Il volume, dopo aver descritto il cambiamento del quadro mondiale intervenuto dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e la frammentazione che l'ha accompagnata, osserva che serve una strategia per competere da pari a pari con Cina e USA. Sono importanti gli investimenti legati alla tecnologia, ma è necessario anche rimediare alla caduta di produttività che si è verificata nell'area dell'Euro a partire dalla fine del secolo scorso.
Il volume suggerisce che è, quindi, necessario uno stimolo alla propensione al rischio e all'investimento delle imprese. Conta la politica commerciale ed estera, in particolare quella euromediterranea, per realizzare nuovi circuiti virtuosi, così come quella per la sicurezza e la difesa in un mondo sempre più dominato dall'incertezza. Serve, soprattutto, un ripensamento della politica industriale che, avvalendosi di quella già in atto a favore del clima, dia centralità ad innovazione e sviluppo, senza determinare nuove ineguaglianze. [Testo dell'editore]
Collected essays.
-
store_in_this_m
-
information
isbn: 9791280164834
SERIES