m PDF (1.16 Mb)
warning

Franco Bricola : il maestro, lo studioso, l'avvocato

2024 - Bologna University Press

91 p.

Includes bibliographical references.

Franco Bricola (1934-1994) è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi studiosi di diritto penale. Fondamentale, assolutamente originale ed esempio dogmatico per i penalisti di tutto il mondo, è la sua Teoria generale del reato, costruita facendo riferimento ai principi contenuti nella nostra Costituzione e tale da costituire ineludibile momento di confronto ad ogni livello, scientifico e politico, per la costruzione di un sistema punitivo rispettoso delle superiori garanzie e dei principi fondamentali propri di ogni ordinamento civile. L'opera di Franco Bricola costituisce l'evoluzione, del tutto originale e financo inimmaginabile all'epoca, del miglior tecnicismo giuridico della prima metà del secolo scorso, coniugato con la più moderna scienza penalistica sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta, divenendo così l'artefice se non unico, certamente primario, di questo passaggio epocale.

Nicola Mazzacuva, già ordinario di diritto penale e già decano del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna, è autore di oltre 200 pubblicazioni, tra cui cinque monografie, coautore di manuali di diritto penale e di diritto penale dell'economia (VI ed., 2023); è avvocato e presidente della Camera penale di Bologna "Franco Bricola", nonché presidente del Consiglio delle Camere penali italiane. Luigi Stortoni è professore emerito dell'Università di Bologna presso la cui Facoltà ha ricoperto la cattedra di diritto penale. È autore di monografie ed articoli nonché coautore di manuali penalistici. Già direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici, è stato presidente dell'Associazione intitolata a Franco Bricola. Ha partecipato a due Commissioni Governative incaricate di redigere progetti di codice. Esercita la professione di avvocato penalista. [Testo dell'editore]

F. Bricola (1934-1994), jurist.