Bollettino di studi latini : LIV, 2, 2024 2024 - Paolo Loffredo editore P. 503-985 is_part_of Bollettino di studi latini. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr La resistenza ad Annibale nell'Umbria antica dopo le sconfitte di Flaminio e di Centenio : con alcune linee dei rapporti tra Roma e gli Umbri (fine IV-fine III sec. a.C.) get_in_this_fr Difesa e celebrazione : un'analisi delle forme e delle funzioni dell'epigramma IV di Ennio (var. 21-24 V.2) get_in_this_fr La concordia degli dèi come paradigma politico get_in_this_fr Alcuni motivi della decadenza romana in Sallustio : Luxuria, Metus e Invidia get_in_this_fr Asinio Pollione, l'Aiace di Ottaviano e il Tieste di Vario : successi e insuccessi tragici a Roma prima e dopo Azio get_in_this_fr Demoni meridiani nella Mosella di Ausonio? get_in_this_fr Il senso tipologico della struttura : per una nuova interpretazione del disegno compositivo del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola (= carm. 24 H) get_in_this_fr Res ipsa indicat : usi e significati di un'espressione proverbiale in Terenzio get_in_this_fr Quintipore Clodio e Pompilio : due casi di polemica letteraria nelle Satire Menippee di Varrone? get_in_this_fr Cicéron, Timée : prolégomènes à une nouvelle recensio de la tradition manuscrite get_in_this_fr Il granchio e la farfalla su una moneta augustea : una proposta di lettura get_in_this_fr Aristia e morte di Capaneo nella Tebaide di Stazio : note di lettura get_in_this_fr Osservazioni sul primo libro del De laudibus Dei di Draconzio alla luce della riscrittura di Eugenio di Toledo get_in_this_fr Res = A “Thing” get_in_this_fr Cronache get_in_this_fr Recensioni e schede bibliografiche get_in_this_fr Rassegna delle riviste ; Notiziario bibliografico get_in_this_fr Premi alla ricerca get_in_this_fr show_more information issn: 0006-6583 Permalink: http://digital.casalini.it/5867873 CLASSIFICATION 870