Salvestrini, Francesco Primitivae formae ardua hereditas : Passignano e l'Ordine vallombrosano nel primo Rinascimento (secoli XIII-inizio XVI) 2024 - Leo S. Olschki
Salvestrini, Francesco Primitivae formae ardua hereditas : Passignano e l'Ordine vallombrosano nel primo Rinascimento (secoli XIII-inizio XVI) 2024 - Leo S. Olschki P. 109-149 is_part_of Passignano in Val di Pesa : un monastero e la sua storia. - ( Biblioteca storica toscana 0391-819X ; 87) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Presentazione get_in_same_m Premessa get_in_same_m La prima metà del Trecento : gli abati e le comunità get_in_same_m Passignano dopo la crisi di metà Trecento get_in_same_m L'abbazia di Passignano tra economia e società : i monaci, la fattoria, il popolo (XVII-XVIII) get_in_same_m Primitivae formae ardua hereditas : Passignano e l'Ordine vallombrosano nel primo Rinascimento (secoli XIII-inizio XVI) La Badia di Passignano come istituto culturale : la vita dello Studio, la devozione popolare, le forme dell'autorappresentazione (secc. XVII-XVIII) get_in_same_m La Badia di Passignano nell'Ottocento, tra soppressioni e rinascite get_in_same_m Indici get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/298405 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/298405