Grimaldi, Marco La circolazione della 'Commedia' con altri testi 2023 - Antenore P. 219-238 is_part_of Forme dei libri e le tradizioni dei testi : Dante, Petrarca, Boccaccio : atti del Convegno internazionale di Napoli, 18-20 novembre 2019. - ( Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna." Sezione prima, Studi e saggi ; 28) store_in_same_m Programma del Convegno get_in_same_m Introduzione al Convegno get_in_same_m Considerazioni paleografiche in merito al passaggio dall'originale alla copia get_in_same_m Autografi autoriali e autografi editoriali nella tradizione delle Tre corone get_in_same_m Circolazione e uso delle edizioni quattrocentesche della "Commedia" : dalla banca dati 'Material Evidence in Incunabula' e dal libro dei conti di Francesco de Madiis get_in_same_m Il castello dei destini bibliografici incrociati : note per una bibliografia comparata delle Tre corone nel XV secolo get_in_same_m Nuove prospettive per il testo critico del 'De vulgari eloquentia' get_in_same_m Un "Dante del Cento" miniato in Sicilia (Madrid, BNE, ms. Vitr. 23.3) get_in_same_m La circolazione della 'Commedia' con altri testi La circolazione delle ‘Rime' di Dante con altri testi get_in_same_m Mobilità del libro e mobilità del testo negli antichi commenti alla 'Commedia' : alcuni esempi dalla tradizione dell'Anonimo Lombardo get_in_same_m Un nuovo testimone dell''Ottimo Commento' (e del Falso Boccaccio) : il codice oxoniense D'Orville 552 : primi appunti get_in_same_m Autografi e idiografo delle 'Senili' get_in_same_m Illustrare i 'Rerum vulgarium fragmenta' fra Tre e Quattrocento get_in_same_m Le forme dei libri del Boccaccio volgare get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Indice delle tavole get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/298083 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/298083