Carletti, Francesca Biblioteca dell'Accademia della Crusca : accessioni d'interesse lessicografico (2023-2024) 2024 - Le Lettere
Carletti, Francesca Biblioteca dell'Accademia della Crusca : accessioni d'interesse lessicografico (2023-2024) 2024 - Le Lettere P. 475-484 store_in_same_fr Luca Serianni e gli Studi di lessicografia italiana get_in_same_fr A proposito degli esiti di -arium/-arius in veneziano : il caso di spizier speziale get_in_same_fr Secondo l'usitato modo mercantesco : il lessico economico-finanziario del De computis et scripturis di Luca Pacioli get_in_same_fr Ma vegnamo a mezza lama : proverbi e modi di dire nella Zucca di Doni tra sopravvivenza, variazione e scomparsa get_in_same_fr La qual si chiama dal vulgo butirata : i gastronimi in -ata attraverso l'Opera (1570) di Bartolomeo Scappi get_in_same_fr Anarchia e anarchico : un'idea crimine? : un nome delitto? get_in_same_fr Budino, pudding, pudino : una storia di interferenze get_in_same_fr Per uno studio della terminologia della psicanalisi in Italia : il campo semantico di inconscio get_in_same_fr Un piemontesismo a Roma? : storia, usi ed etimologia del romanesco zagajà(re) e dell'italiano zagagliare get_in_same_fr Apporti di linguistica alla musicologia : contributo per la compilazione di un glossario organologico get_in_same_fr Per un glossario artusiano della Scienza in cucina : i nomi della pasta get_in_same_fr Parole in ebollizione : osservazioni su ecologia e lessicografia get_in_same_fr Nominibus mollire licet mala (soprattutto in tempi di crisi) : l'eufemismo come strategia retorica nel linguaggio economico-finanziario contemporaneo get_in_same_fr Biblioteca dell'Accademia della Crusca : accessioni d'interesse lessicografico (2023-2024) Sommari degli articoli in italiano e in inglese get_in_same_fr show_more information issn: 2283-7566 Permalink: http://digital.casalini.it/5821659