Critica letteraria : 204, 3, 2024 2024 - Paolo Loffredo editore P. 449-635 is_part_of Critica letteraria. - Trimestrale = Three-monthly store_in_this_fr Premessa get_in_this_fr Donne di lettere e scienze : il Cinquecento e il Seicento get_in_this_fr Con vari versi e varie ampolle : la scienza di Moderata Fonte get_in_this_fr Cose che non s'appartengono a donna : Camilla Erculiani, la scienza e l'Inquisizione get_in_this_fr Medicina e filosofia naturale ne La Scanderbeide di Margherita Sarrocchi e L'Enrico di Lucrezia Marinelli get_in_this_fr Cristina di Svezia e la scienza alla svolta della modernità get_in_this_fr Passioni cartesiane a Napoli : Aurelia d'Este e Giuseppa Eleonora Barbapiccola get_in_this_fr Donne di lettere e scienze : il Settecento e l'Ottocento get_in_this_fr Dal maschile al femminile : l'immaginario simbolico nelle Risposte a nome di Madonna Laura di Pellegra Bongiovanni get_in_this_fr Ricezione e fortuna settecentesca di una femme savante : Emilie du Châtelet tra Francia e Italia get_in_this_fr Una (Wunder)kammer tutta per sé : Margherita Sparapani Gentili, esempio di empowerment femminile nella Roma settecentesca get_in_this_fr Modelli e funzioni della letteratura nelle Riflessioni sull'abuso della Poesia di Maria Fortuna (1742-1807) get_in_this_fr La Scienza degli effetti meravigliosi della Natura : la scrittura rischiaratrice di Maria Angela Ardinghelli tra traduzioni e annotazioni di fisica sperimentale get_in_this_fr Fantasia pittrice e scienza nelle poesie di Fortunata Sulgher Fantastici get_in_this_fr Cecilia Gibellini, Passeri solitari : un motivo poetico e il cantodi Leopardi, Alessandria 2024 get_in_this_fr Le autrici della Letteratura italiana, per una storia dal XIII al XXI secolo, a cura di Daniela De Liso, Napoli 2023 get_in_this_fr Paola Valabrega, Rebus Primo Levi, Intervista e saggi (1981-2023), Aosta 2023 get_in_this_fr Nunzio Smacchia, I segreti e gli amori di Villa Maria, Bari 2023 get_in_this_fr Giuliana Adamo e Miguel Ángel Cuevas (a cura di), Maria Attanasio, Quattro decadi di bifronte scrittura disobbediente, Roma 2023 get_in_this_fr Libri ricevuti get_in_this_fr show_more information issn: 2035-2638 Permalink: http://digital.casalini.it/5811349 CLASSIFICATION 850 450