Studi linguistici italiani : 2, 2022 2022 - Salerno 161-361 p. is_part_of Studi linguistici italiani. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Per un censimento dell'elemento germanico nel lessico gastronomico dell'italiano get_in_this_fr Fra italiano e dialetto: elementi di continuità e discontinuità get_in_this_fr Il De' Benefizii di Benedetto Varchi. Verso l'edizione get_in_this_fr Aspetti linguistici e lessicali della Cena de le ceneri di Giordano Bruno get_in_this_fr Le restaurazioni di Francesco Corazzini e il dibattito sulla lingua dei siciliani nel secondo ottocento get_in_this_fr Osservazioni linguistiche su Emilio Salgari get_in_this_fr Paolo D'Achille-Elisa Altissimi-Kevin De Vecchis, 'Ma che ce stanno a fa'?' Le parole di Roma nella lessicografia italiana, Firenze, Cesati, 2022, pp. 122 get_in_this_fr Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell'Ingegnere, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2022, pp. 174 get_in_this_fr Grado, la lingua del mare, l'Atlante Linguistico Mediterraneo, a cura di Carla Marcato, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021, pp. 330-34 get_in_this_fr Ludovica Maconi-Mirko Volpi, Antichi documenti dei volgari italiani, Roma, Carocci, 2022 (" Studi Superiori "), pp. 7-269 get_in_this_fr show_more information isbn: 9788815423153 issn: 0394-3569 Permalink: http://digital.casalini.it/9788815423153 CLASSIFICATION 450