Rivista di studi danteschi : XXII, 2, 2022 2022 - Salerno 245-428 p. is_part_of Rivista di studi danteschi : periodico semestrale. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Un nuovo testimone trecentesco dell''Epistola' VII di Dante ad Arrigo VII get_in_this_fr Per la 'recensio' dei testimoni dell''Epistola a Cangrande': nota sui manoscritti del ramo a get_in_this_fr Dante e la "bella scola" del limbo. Riflessioni su testo, fonti e illustrazioni get_in_this_fr Rapporti testo-immagine nell''Inferno' Parigi-Imola: casi di interazione tra miniature ed esegesi get_in_this_fr Dante nella 'Nuova Cronica' di Giovanni Villani: citazioni d'autore e note di tradizione get_in_this_fr Imitazione e parodia della 'Commedia' nei poemetti in terza rima di Stefano Finiguerra detto Za get_in_this_fr "Già cieco, a brancolar sovra ciascuno". Per un'analisi del verbo brancolare di 'Inf.', XXXIII 73 get_in_this_fr Intorno a l' 'Epistola a Cangrande' al vaglio della 'Computational Authorship Verification': impostazioni e problematiche get_in_this_fr Il latino di Dante, a cura di Paolo Chiesa e Federica Favero, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2022, pp. 171 get_in_this_fr show_more information isbn: 9788815423146 issn: 1594-1000 Permalink: http://digital.casalini.it/9788815423146 CLASSIFICATION 851