Soma, Anna Bonvesin e la scuola : sull'uso didattico dei testi del maestro milanese tra Medioevo e Rinascimento 2024 - Longo
Soma, Anna Bonvesin e la scuola : sull'uso didattico dei testi del maestro milanese tra Medioevo e Rinascimento 2024 - Longo P. 179-200 is_part_of Bonvesin da la Riva : tradizioni di lingua, di poesia e di cultura. - ( Memoria del tempo ; 83) store_in_same_m Narratore, retore e visionario : nuovi studi su Bonvesin da la Riva get_in_same_m Bastass ke, per mor de, in log ke... : stadi di grammaticalizzazione nel milanese di Bonvesin : dalle perifrasi alle congiunzioni get_in_same_m Dopo Bonvesin : lessico e formule narrative in un leggendario agiografico lombardo (Angelica 2235) get_in_same_m "Lavar le man, po' bever" : lessico della quotidianità e della convenientia tra Bonvesin e dintorni get_in_same_m Il rifacimento lombardo delle Cinquanta cortesie bonvesiniane : dinamiche discorsive fra verso e prosa : con l'edizione del testimone bergamasco MA 46. get_in_same_m Per una nuova edizione della Scrigiura rossa : con un'ipotesi sulla genesi del Libro delle tre scritture get_in_same_m Appunti sull'impiego dei digrammi "dh" e "th" negli antichi volgari settentrionali, con un approfondimento bonvesiniano get_in_same_m Bonvesin e la scuola : sull'uso didattico dei testi del maestro milanese tra Medioevo e Rinascimento Omnia in mensura et numero : etica della "concordanza" e retorica dell'ordine nell'opera di Bonvesin da la Riva get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/296333 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/296333