Scenari : rivista semestrale di filosofia contemporanea : 16, 1, 2022 2022 - Mimesis Edizioni P. 1-343 is_part_of Scenari : quadrimestrale di approfondimento culturale. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Introduzione get_in_this_fr Das erlösende Wort : tra Wittgenstein e Broch get_in_this_fr Du positivisme logique à une poétique de l'ineffable : situation de quelques textes d'Ingeborg Bachmann dans l'histoire des lectures du Tractatus logico-philosophicus get_in_this_fr Ludwig Wittgenstein e Ferdinand Ebner : due pensatori austriaci get_in_this_fr Ilonoesi : il soggetto è parte o limite del mondo? get_in_this_fr Ripetizione, identità e ritmica in Wittgenstein get_in_this_fr L'etica del primo Wittgenstein e i dibattiti della Vienna fin-de-siècle : né oltre né dentro il mondo get_in_this_fr Perché Wittgenstein è scappato da Vienna mettendo in valigia la sua (di Wittgenstein) astoricità? get_in_this_fr Wittgenstein contra Freud : perché la psicoanalisi ha bisogno della filosofia get_in_this_fr Note sul problema della temporalità in Ernesto De Martino get_in_this_fr Understanding each other without crossing the threshold : Martin Heidegger and the Daodejing get_in_this_fr Pragmatist aesthetics and critical theory : a personal perspective on a continuing dialogue get_in_this_fr Estetizzazione, arte ed esperienza tra Adorno e Benjamin : introduzione get_in_this_fr Fuori dal letto del tempo : su alcuni presunti motivi brechtiani in Walter Benjamin get_in_this_fr Immanent critique as a social physiognomics of appearance : Adorno's account of the modern possibilities of experience get_in_this_fr NFT e W. Benjamin : la regressione reauratizzante nelle nuove forme di collezionismo digitale get_in_this_fr Il cammino come illuminazione profana : Walter Benjamin e Louis Aragon in ascolto della lingua surreale della strada get_in_this_fr The critique of everyday life : Adorno, Benjamin and the tasks of aesthetic praxis get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr Biografie autori get_in_this_fr show_more information issn: 2385-1139 Permalink: https://digital.casalini.it/5734052 CLASSIFICATION 306