Meliconi, Massimo Premessa 2024 - Viella P. 7-9 is_part_of "Marcia su Roma e dintorni" : dalla crisi dello Stato liberale al fascismo. - ( La storia. Temi ; 114) store_in_same_m Premessa Introduzione get_in_same_m Stato e società durante la Grande guerra : alcune considerazioni sullo stato di eccezione get_in_same_m Tra rosso e nero : politica e società dalla crisi del primo dopoguerra all'avvento del fascismo get_in_same_m La Marcia su Roma : inizio della dittatura fascista get_in_same_m Alle origini dello squadrismo fascista : etimologia del "biennio rosso" get_in_same_m La rappresentanza del lavoro e i dilemmi delle classi dirigenti tra crisi dello Stato liberale e regime fascista get_in_same_m L'infatuazione : l'esercito italiano e il filofascismo (1919-1922) get_in_same_m La formazione del blocco agrario fascista : il caso dell'Emilia Romagna get_in_same_m Partito e movimento dalle origini agli anni del regime fascista get_in_same_m Biografie parallele nel lungo Novecento get_in_same_m Socialisti, comunisti, fascismo get_in_same_m Chiesa, Santa Sede, Partito popolare e Confederazione italiana dei lavoratori di fronte al fascismo get_in_same_m L'unità dell'Oltretorrente contro il fascismo : l'antifascismo popolare e la difesa di Parma get_in_same_m Antifascismo popolare e canti di protesta negli anni del regime fascista get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Le autrici e gli autori get_in_same_m show_more information doiCode: 10.23744/5280 Permalink: http://digital.casalini.it/10.23744/5280