Guerrieri, Paolo La transizione ambientale e il ruolo dell'industria europea 2023 - Eurilink P. 115-129 is_part_of Spostare il baricentro : il PNRR, l'Europa e la politica industriale. - ( Campus ; 83) store_in_same_m Spostare il baricentro del PNRR e rendere esplicito il "filo rosso" dello sviluppo get_in_same_m NGEU/PNRR : una diversa narrativa per guardare avanti : punti critici e spunti di riflessione get_in_same_m Il PNRR e la sua valutazione economica get_in_same_m Il PNRR l'autonomia e l'Italia che verrà get_in_same_m PNRR e coerenza tra strategie politiche e riforme get_in_same_m La ricerca di una politica industriale europea : tra aiuti di stato e regole di bilancio get_in_same_m La transizione ambientale e il ruolo dell'industria europea Terziario motore dell'economia italiana : come risollevarne la produttività? get_in_same_m Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza : incertezze di mercato e ostacoli strutturali get_in_same_m Coerenza e sequencing nella governance economica europea : il "mosaico" UE, l'Italia e il PNRR get_in_same_m Inflazione, energia, geopolitica e sviluppo : dalle crisi degli anni ‘70 a quella attuale get_in_same_m Come cresce l'economia? : il ruolo del PNRR get_in_same_m La fine di internet come la conoscevamo e l'evoluzione dei suoi attori get_in_same_m PNRR : la miccia per una rivoluzione tecnologica get_in_same_m Transizione demografica, mercato del lavoro e della casa, stato sociale e immigrazione get_in_same_m Il PNRR, l'educazione e lo sviluppo get_in_same_m Sanità : mettere d'accordo equità, innovazione organizzativa e ricerca clinica get_in_same_m Evitare il fallimento del PNRR : tra riforme mancate e costante austerità : come uscirne? get_in_same_m PNRR : troppi investimenti, riforme poche o poco incisive get_in_same_m La complementarietà tra PNRR e fondi di coesione get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/293117 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/293117