Papini, Gianni A. De Amicis : la lingua Sull'Oceano 2022 - Edizioni Otto Novecento P. 81-92 is_part_of Otto/Novecento : rivista quadrimestrale di critica e storia letteraria : XLVI, 1/2, 2022 store_in_same_fr La poetica di Giovanni Torti get_in_same_fr Quando la grammatica fa poesia : le proposizioni interrogative nei Canti di Leopardi get_in_same_fr Per una introduzione alla lettura del Marco Visconti di Tommaso Grossi get_in_same_fr La nominatio reticente nei Promessi sposi get_in_same_fr De Amicis : la lingua Sull'Oceano Carducci, divoratore di poetesse get_in_same_fr Il mago Martino, il mago Tre-Pì e l'orco di Lombroso : scientismo magico, demopsicologia e criminologia fra letteratura popolare e letteratura per l'infanzia di secondo Ottocento get_in_same_fr La poesia di Cesare Giulio Viola e il crepuscolarismo romano get_in_same_fr Un personaggio in cerca d'autore : figure dell'infanzia nella poesia italiana alle soglie del Novecento get_in_same_fr Pagine dimenticate del Gadda milanese get_in_same_fr Ugo Betti : un caso di coscienza get_in_same_fr Alvaro e il narrar breve get_in_same_fr Montale e i poeti puri get_in_same_fr Mario Apollonio lettore del canto V dell'Inferno get_in_same_fr Nato per comunicare : Primo Levi e la cultura internazionale get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/292836 issn: 2036-4628 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/292836