Esperienze letterarie : XLVII, 3-4, 2022 2022 - Fabrizio Serra Editore P. 1-308; 3.385 KB is_part_of Esperienze letterarie. - Trimestrale = Three-monthly store_in_this_fr Premessa : cento anni da Verga : in dialogo con Nicola Merola get_in_this_fr Presentazione get_in_this_fr Tra testo, paratesto e contesto : varianti e tipi di titolo in Verga get_in_this_fr Il nome della fame : sulla novella La Lupa get_in_this_fr La caduta degli dei : sacertà e ierofania nei Vinti get_in_this_fr Don Candeloro, il puparo : una icona dell'autoriflessione nell'ultimo Verga get_in_this_fr Sulla Duchessa di Leyra; Paolo Giovannetti, L'ascolto trasposto del Verga novellista get_in_this_fr L'ascolto trasposto del Verga novellista get_in_this_fr Forma narrativa e morale della favola nei Malavoglia : bilancio e interpretazione get_in_this_fr "Immaginati un cieco nato.." : osservazioni su Storia di una capinera get_in_this_fr L'immaginazione rusticana : riconoscere lo sconosciuto get_in_this_fr Prefare o narrare : due percorsi della scrittura verghiana get_in_this_fr "Lacrymae rerum" : la vita delle cose nei Malavoglia get_in_this_fr Eros e il tragico nulla get_in_this_fr Ripensando il Novecento con lo sguardo sui libri : uno spaccato dell'editoria libraria italiana get_in_this_fr Una "Rosa" per Trilussa : i tempi dei versi nella proposta di lettura di Secondina Marafini get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr Schede bibliografiche get_in_this_fr Indice dell'annata XLVII, 2022 get_in_this_fr show_more information issn: 2036-5012 Permalink: https://digital.casalini.it/5490116 CLASSIFICATION 800