Albanese, Gabriella Petrarca bucolico fra Dante e Boccaccio 2020 - Antenore P. 183-206 is_part_of Studi petrarcheschi : XXXII/XXXIII, 2019/2020 store_in_same_fr Fragmenta get_in_same_fr Macchie, freghi e svanimenti : accertamenti e ipotesi sugli strati del testo dei Fragmenta get_in_same_fr Copisti e forme del Canzoniere get_in_same_fr Vita attraverso i sonetti : il canzoniere e la biografia del poeta (con note sulla sua iconografia) (tavv. i-v) get_in_same_fr Modelli danteschi nel sistema narrativo del Canzoniere get_in_same_fr Petrarca lettore di Venanzio Fortunato? get_in_same_fr Petrarca e il suo rinnovato esilio : una proposta per l'Epyst., III 9. get_in_same_fr Il ritorno dei bucolici minori : la fortuna medievale fino a Petrarca get_in_same_fr Pocula minima : l'ingaggio bucolico di Moggio tra Dante e Petrarca get_in_same_fr Petrarca bucolico fra Dante e Boccaccio Dal Bucolicum carmen di Petrarca al Buccolicum carmen di Boccaccio get_in_same_fr Stupore e finzione nella III egloga del Bucolicum carmen get_in_same_fr Eccezioni stilistiche ed ermeneutiche nel Bucolicum carmen di Petrarca get_in_same_fr Appunti sulla ricezione del Bucolicum carmen di Petrarca nella poesia pastorale del Quattrocento get_in_same_fr Fernand Brisset, illustre petrarchista francese" (1852-1939) get_in_same_fr I manoscritti letterari di Fernand Brisset : aspetti grafici e materiali get_in_same_fr Una mostra virtuale per Fernand Brisset get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/292322 issn: 1827-8027 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/292322