Bollettino di studi latini : LIII, 1, 2023 2023 - Paolo Loffredo editore P. 1-481 is_part_of Bollettino di studi latini. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr L'eredità celebrativa della laudatio funebris nelle figure degli Scipioni get_in_this_fr Una definizione problematica : Lucano come 'anti-Virgilio' get_in_this_fr Uno studio sul linguaggio di autorappresentazione del depositor tyrannidis get_in_this_fr Sulle tracce nascoste dei modelli : le defixiones in fures della Britannia get_in_this_fr Dall'ager all'animus : reminiscenze classiche in Antonio Possevino? get_in_this_fr Come va emendato Verg. Georg. 1, 513? get_in_this_fr Further Remarks on Horace's ARCU Acrostic (Carm. 3.2.1-4) get_in_this_fr Il Properzio di Fedeli per la Valla get_in_this_fr Laudatio funebris ma non solo : le relazioni pericolose di Properzio 4, 11. get_in_this_fr Plinio, nat. 2, 227-228 : un problema di 'fonti' get_in_this_fr Il mare e i suoi miti nell'Achilleide di Stazio get_in_this_fr Cipriano e l'epidemia : dottrina, pastorale, letteratura get_in_this_fr Venanzio, Brunilde e la fine del discorso di Venere (Ven. Fort. carm. 6, 1, 100-143) get_in_this_fr Auribus teneo lupum : un antico proverbio e una postilla ciceroniana nel Querolus get_in_this_fr A proposito di una nuova edizione delle elegie di Pacifico Massimi get_in_this_fr Cronache get_in_this_fr Recensioni e schede bibliografiche get_in_this_fr Rassegna delle riviste get_in_this_fr show_more information issn: 0006-6583 Permalink: https://digital.casalini.it/5464065 CLASSIFICATION 870