Pellegrini, Ernestina Meneghello, il corpo fonico 2022 - Polistampa P. 87-92 is_part_of Portolano : periodico di letteratura : 110/111, 3/4, 2022 store_in_same_fr Editoriale : civiltà delle parole get_in_same_fr Tra lingua e dialetto : qualche considerazione volante get_in_same_fr Poesia di Fiorenzo Toso get_in_same_fr La napoletanità linguistica di Totò get_in_same_fr Poetesse zeneixi get_in_same_fr Poesie di Luciano Cecchinel get_in_same_fr «Viver el sensa, con o sensa mal» : il reale e lo scarto nella poesia di Franca Grisoni get_in_same_fr Raffaello Baldini : linee (e segreti?) di lavoro get_in_same_fr Pasolini e Quasimodo : la poetica e la traduzione ; Aforismi get_in_same_fr Filosofo o scrittore? get_in_same_fr Letteratura e : il caso delle Stanze di Cecco del Pulito get_in_same_fr Démocratie : l'Heritage politique grec get_in_same_fr Letteratura italiana e codice siciliano (per i 90 anni di Mario Grasso) get_in_same_fr Cercatore d'amicizia : carteggi di Raffaello Ramat get_in_same_fr Meneghello, il corpo fonico Wladimir Weidlé : la Russia assente e presente get_in_same_fr Una libreria vicino al mare e una sulla collina get_in_same_fr Molarità di Adriano Spatola nella letteratura italiana get_in_same_fr Le librerie che abbiamo amato get_in_same_fr Vincenzo Cardarelli, il divoratore di tempo get_in_same_fr show_more information isbn: 9788859623175 issn: 1974-4137 Permalink: https://digital.casalini.it/5434604