Dighero, Stefano Strade per biciclette : le componenti lineari delle reti ciclabili 2022 - Accademia University Press
Dighero, Stefano Strade per biciclette : le componenti lineari delle reti ciclabili 2022 - Accademia University Press P. 93-95 is_part_of Paesaggio con biciclette : piccola ontologia illustrata per il progetto delle ciclovie di lunga percorrenza store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Ringraziamenti get_in_same_m Una strutturata pianificazione sostenibile del territorio e del suo patrimonio diffuso get_in_same_m Linee di Terra : geografia e infrastrutture nel progetto architettonico delle ciclovie di lunga percorrenza get_in_same_m Territori in rete : l'approccio reticolare per una fruizione sostenibile del paesaggio get_in_same_m Studi per il Piano generale della mobilità ciclistica : la pianificazione di una rete di ciclovie nazionali integrata con altre forme di mobilità dolce ed orientata alla valorizzazione turistica e culturale del territorio italiano get_in_same_m Piano della mobilità ciclistica della Sardegna : la mobilità ciclistica come fattore strategico di sviluppo sostenibile e accessibilità regionale get_in_same_m Piano della mobilità attiva del Parco Geominerario : sistema di itinerari tematici plurimodali per l'accessibilità e la fruibilità sostenibile delle componenti naturalistiche, archeologiche, storiche e culturali dei territori del Parco get_in_same_m Agganciare gli strati territoriali : studio di fattibilità per una rete ciclabile nel territorio di Casalgrasso (CN) get_in_same_m Riconoscibilità e fruibilità degli itinerari ciclabili : l'immagine coordinata e la segnaletica di indirizzamento e informazione della rete ciclabile della Sardegna get_in_same_m Strade per biciclette : le componenti lineari delle reti ciclabili Infrastrutture storiche per la ciclovia EuroVelo 5 : studio sulla ciclovia EuroVelo 5 tra Londra (UK) e Brindisi (IT) get_in_same_m Architetture geografiche e infrastrutture storiche : studio di fattibilità per la progettazione di una ciclovia lungo il Canale Gazzelli (TO) get_in_same_m Una greenway sulla ferrovia dismessa Chilivani-Tirso : studio per il recupero del tracciato di ferrovia dismessa Chilivani - Tirso attraverso la sua conversione in infrastruttura ciclabile get_in_same_m Una via a bassa velocità tra Torino e Milano : studio di fattibilità per la ciclovia del Canale Cavour get_in_same_m Un modello combinato per la mobilità sostenibile : studio di fattibilità per la progettazione di una ciclovia e di una sede per bus elettrico lungo il sedime della linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice get_in_same_m Un approccio multiscalare e multifunzionale : studio di fattibilità per una ciclovia sul territorio di Mazzè (TO) per la mobilità infracomunale e lo sviluppo turistico get_in_same_m L'attraversamento ciclabile della città di Cagliari : la definizione del percorso urbano e metropolitano della Ciclovia della Sardegna (SNCT) get_in_same_m I cuori della ciclabilità : le architetture delle reti ciclabili get_in_same_m Ponte abitato ciclopedonale lungo la ciclovia EuroVelo 8 a Torino get_in_same_m Ponte ciclopedonale sul fiume Sesia lungo la ciclovia del Canale Cavour get_in_same_m Un Bike-Hotel per il canale di Corinto lungo la ciclovia EuroVelo 8. get_in_same_m Rifunzionalizzazione del complesso Helicoide a Caracas get_in_same_m Ospitalità diffusa lungo la ciclovia del Moncenisio get_in_same_m Camping e servizi lungo la ciclovia EuroVelo 8 a Casalgrasso (CN) get_in_same_m Hub cicloescursionistico Le Prigionette-Porto Conte : un hub di interscambio per la mobilità attiva tra gli itinerari ciclabili e i percorsi escursionistici della foresta demaniale di Le Prigionette nel Parco Regionale di Porto Conte, Alghero (SS) get_in_same_m Bicigrill sulla ciclovia del Canale Cavour nel nodo idraulico di Veveri (NO) get_in_same_m Bibliografia get_in_same_m Gli autori get_in_same_m show_more information isbn: 9791280136930 Permalink: https://digital.casalini.it/5387218