Dammacco, Gaetano Ama il diritto e la giustizia : attualità del pensiero di Edith Stein 2022 - Luigi Pellegrini
Dammacco, Gaetano Ama il diritto e la giustizia : attualità del pensiero di Edith Stein 2022 - Luigi Pellegrini P. 543-561 is_part_of Lex rationis ordinatio : studi in onore di Patrick Valdrini store_in_same_m Préface aux mélanges Patrick Valdrini get_in_same_m Premessa = Avant-Propos = Foreword = Prólogo get_in_same_m Profilo biografico del prof. Patrick Valdrini get_in_same_m Pubblicazioni get_in_same_m Tabula gratulatoria get_in_same_m Lo Statuto dell'ASIF vaticana nella prospettiva dell'evoluzione decennale dei sistemi di vigilanza e controllo della Santa Sede get_in_same_m Six ans après l'entrée en vigueur du m. p. Mitis iudex : critères d'admission des causes au procès plus bref get_in_same_m Chiesa e Stato nel XX secolo : il pensiero di Luigi Sturzo al bivio tra diritto e politica get_in_same_m Tra diritto e morale : l'accompagnamento pastorale nell'orizzonte di Amoris laetitia get_in_same_m Modelli familiari e matrimonio concordatario : una proposta per il ritorno del sacro get_in_same_m Il riuso delle chiese dismesse alla luce delle Linee guida del Pontificio Consiglio della Cultura get_in_same_m Causes pénales et bien public : pour une révision du rôle du promoteur de justice get_in_same_m Le Conseiller pour les Affaires religieuses Jean Gaudemet et les associations religieuses étrangères, 1970-1981 get_in_same_m Le persone giuridiche nella compagine ecclesiale : una lettura in chiave comunitaria get_in_same_m Secularity of the European Union : religious issues not recognised in State aid law. get_in_same_m Dalla giustizia della carità alla carità della giustizia : la critica ad una teoria kelseniana (e non solo) get_in_same_m Les ministères institués selon le pape François, à la lumière de la modification du c. 230, §1. get_in_same_m Contribution en l'honneur du professeur Patrick Valdrini (Conseiller culturel de l'Ambassade de France près le Saint Siège et Directeur du Centre Saint Louis de France, puis Recteur de l'église Saint Louis des Français) get_in_same_m Sulla responsabilità civile della diocesi ex art. 2049 C.C. per reati commessi dal clero in essa incardinato get_in_same_m Per una collaborazione della canonistica alla produzione normativa ecclesiale : in particolare sulla Sede romana impedita e il Papa che ha rinunciato get_in_same_m La pianta delle cappelle regie del Regno di Sicilia : sintesi di esperienze maturate nel territorio e di esigenze nuove get_in_same_m Conversion and marriage in the canon law of the Catholic Church get_in_same_m L'Institut catholique de Paris de 2011 à 2021 : une décennie de relations entre l'Église et l'État en matière d'enseignement supérieur et de recherche get_in_same_m La Santa Sede e il diritto alla libertà di religione : la ricerca di un quadro concettuale get_in_same_m Enti ecclesiastici ed enti del Terzo settore : coperture ed obblighi assicurativi tra diritto comune e profili di specialità get_in_same_m Riflessioni sulla mediazione cristiana tra passato e presente get_in_same_m Sustainability, Artificial Intelligence, algorithms and legal subjectivity get_in_same_m La fondazione fiduciaria, modello canonistico della destinazione patrimoniale get_in_same_m Le Saint-Siège, les catholiques et la lutte contre l'antisémitisme : la Conférence de Seelisberg (1947) get_in_same_m Le parole della politica e le parole del diritto get_in_same_m Della libertà e dei diritti delle monache get_in_same_m Verso un nuovo assetto internazionale sul piano economico-finanziario : la posizione della Santa Sede get_in_same_m Ragioni e (contro)indicazioni (reciproche) della collaborazione Stato-Chiesa get_in_same_m Il teologo e la teologia : il paradigma patristico get_in_same_m La sinodalità nei raggruppamenti delle Chiese particolari : la collegialità sinodale get_in_same_m Ama il diritto e la giustizia : attualità del pensiero di Edith Stein La Faculté de droit canonique de Paris aux défis de la Constitution apostolique Veritatis Gaudium : libres propos get_in_same_m Placet nostrae clementiae, ut nihil commune clerici cum publicis actibus vel ad curiam pertinentibus habeant get_in_same_m La fiscalità di vantaggio nelle politiche europee sul clima fra efficienza energetica e comunità di energia rinnovabile get_in_same_m Personne et personnalité dans le droit canonique des associations : quelques réflexions get_in_same_m I privilegi apostolici : commento sistematico esegetico alla seconda parte del can. 4 del CIC/83 get_in_same_m Le associazioni dei fedeli nel processo di codificazione postconciliare get_in_same_m La interpretación auténtica de 5 de julio de 1985 sobre la dispensa de la forma canónica matrimonial (can. 87 § 1) : documentación preparatoria y comentario respecto al debate sobre su naturaleza declarativa get_in_same_m To be, or not to be, is that the question? get_in_same_m La prospettiva di genere tra appartenenza religiosa e sostenibilità ambientale get_in_same_m Gestione della diversità in una società multietnica : i matrimoni misti in età tardoantica get_in_same_m Persona, giustizia e comunità : loro correlazioni e peculiarità del diritto canonico get_in_same_m Comunità gerarchiche : fecondità di una categoria get_in_same_m L'admission dans la pleine communion de l'Église catholique : quelques normes et bonnes pratiques canoniques pour l'Église de France get_in_same_m Il diritto dei fedeli alla tutela giudiziale : il minore e il processo canonico get_in_same_m Le socius, le prochain, le frère : les méridiens de la fraternité get_in_same_m I patrimoni destinati degli enti religiosi get_in_same_m Le canon 226 du CIC pourrait-il servir de fondement à la constitution d'un droit de la famille? get_in_same_m Repressione dei delicta graviora contra mores, sigillo sacramentale e segreto pontificio : il difficile equilibrio tra riservatezza e trasparenza get_in_same_m La missione della Chiesa : il popolo di Dio, i fedeli laici e la sinodalità get_in_same_m L'identité de l'élève à travers ses vêtements : une approche juridique get_in_same_m Battezzato acattolico e accoglienza nella piena comunione get_in_same_m Un chrétien qui pense et agit en chrétien : Agostino Gemelli e Jacques Maritain : una singolare convergenza per la formazione di un pensiero cristiano nel mondo moderno get_in_same_m Conflitti di attribuzioni e competenza del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica nella normativa vaticana sui contratti pubblici get_in_same_m I diversamente credenti nel sistema dell'Unione Europea get_in_same_m Contrasto ai fenomeni di antisemitismo : contraddizioni e difficoltà della normativa vigente get_in_same_m Financer tous les cultes en droit local alsacien-mosellan? : l'exemple de la construction de la mosquée Eyyup Sultan get_in_same_m Encourager le ministère de Promoteur du lien get_in_same_m Ratio, Rationabilitas, Rationabilis : ouvertures get_in_same_m Verso un nuovo diritto amministrativo nella Chiesa? get_in_same_m Il diritto canonico e il suo percorso storico-evolutivo : alcune riflessioni get_in_same_m Il diritto canonico al servizio dei carismi dei nuovi movimenti ecclesiali get_in_same_m L'Università e i suoi mutamenti nei discorsi ultimi di padre Agostino Gemelli get_in_same_m Il carisma di Eugenio Corecco nella vita della Chiesa contemporanea : considerazioni a partire da un recente volume get_in_same_m Note intorno alla tutela dei beni comuni get_in_same_m Los abogados en los procedimientos de disolución del matrimonio rato y no consumado : conveniencia de una revisión normativa get_in_same_m Nota sull'estensione della normativa ex lege Cornelia de sicariis et veneficiis a fattispecie similari get_in_same_m Tanta est vis sacramentorum : l'autorité du droit et la force palingénésique des sacrements get_in_same_m La laicità come apertura al dialogo critico nel rispetto delle identità culturali (riflessioni a partire da Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, n. 24414/2021) get_in_same_m La responsabilità contrattuale sanitaria nel sistema del diritto delle obbligazioni get_in_same_m El delito de encubrimiento a la luz del m.p. Vos estis lux mundi get_in_same_m Chiesa e ordinamento tributario : il concettodi imposta giusta : annotazioni comparative get_in_same_m La qualità sacramentale del matrimonio tra battezzati non credenti get_in_same_m Le dialogue entre religion et raison séculière à la lumière de l'encyclique Tous frères : le point de vue du droit get_in_same_m Per un diritto leggero : una prospettiva di interpretazione missionaria dell'Ordo Ecclesiae get_in_same_m Categories of singular administrative acts according to its original legal and canonical sources get_in_same_m Existe-t-il désormais un droit de la laïcité en France? get_in_same_m Il diritto d'asilo fra radici storico-canonistiche e sua possibile ri-attualizzazione de lege lata e de lege ferenda : l'esempio tedesco get_in_same_m La riduzione del numero delle diocesi italiane : propositi di riforma e impegni disattesi get_in_same_m Corsi e ricorsi del giuramento di fedeltà e del segreto pontificio alla luce dell'evoluzione delle istituzioni finanziarie vaticane get_in_same_m Teología y derecho canónico en diálogo sobre la sinodalidad get_in_same_m L'ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni get_in_same_m Vers de nouvelles structures et un nouvel exercice du ministère de la vigilance au service des associations de fidèles? get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/289863 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/289863