Mazzucchi, Andrea I commenti fiorentini : dalle "Chiose Palatine" ad Andrea Lancia 2021 - Mandragora P. 229-248 is_part_of "Onorevole e antico cittadino di Firenze" : il Bargello per Dante store_in_same_m Presentazioni get_in_same_m Introduzione get_in_same_m Dante, Giotto, la Commedia : frammenti di un discorso possibile nelle pitture della cappella del Podestà get_in_same_m Giotto magister et gubernator al servizio della città : la sua scuola e la ricostruzione dell'identità comunale fiorentina dopo l'alluvione del 1333 get_in_same_m Firenze dalla condanna di Dante alla cacciata del Duca d'Atene get_in_same_m Il ritorno di Dante a Firenze get_in_same_m Dante come libro get_in_same_m Stabilità e mutamento nella lingua di Firenze prima della peste get_in_same_m Giustizia e carità, condanna e nemesi get_in_same_m L'invenzione di un canone get_in_same_m I racconti per immagini di Pacino di Bonaguida e del Maestro delle effigi domenicane get_in_same_m Francesco di ser Nardo da Barberino get_in_same_m Uno "scriptorium" diffuso : copisti e notai get_in_same_m I commenti fiorentini : dalle "Chiose Palatine" ad Andrea Lancia Circolazione di libri e lettura dei classici (a margine della "Commedia") get_in_same_m La biografia di Dante tra storia e leggenda get_in_same_m Scritture fiorentine del mercato, delle arti e delle scienze dopo Dante get_in_same_m Atlante : le pitture nella cappella del Podestà get_in_same_m Abbreviazioni bibliografiche get_in_same_m Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio get_in_same_m Indice dei nomi e delle opere anonime get_in_same_m Referenze fotografiche get_in_same_m show_more information isbn: 9788874616145 Permalink: https://digital.casalini.it/5322909