Belvedere, Oscar Introduzione 2014 - S. Sciascia P. 9-11 is_part_of Viaggio in Sicilia : racconti, segni e città ritrovate : atti del X Convegno di studi. - ( Triskeles) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Introduzione I viaggi di Odisseo : percorsi e incontri get_in_same_m Demetra e Kore a Enna, tra cultura europea e istanze locali : formazione della tradizione e rilettura di dati archeologici get_in_same_m Camarina … mon amour : viaggi e viaggiatori del Gran Tour get_in_same_m Le isole Eolie : punto di arrivo e di partenza nella mitografia greca get_in_same_m Archeologia 'politica', archeologia globale e archeologia dei paesaggi negli Erei, Sicilia centrale : il caso studio della valle del Torcicoda nel territorio di Enna get_in_same_m Uniti e divisi dal mare : mobilità di uomini e merci tra la Sicilia e l'arcipelago maltese nel II millennio a.C. get_in_same_m Gela, un balaneion con mosaico a Capo Soprano : modelli, percorsi, ipotesi get_in_same_m Dalla Campania alla Sicilia : il viaggio di modelli per la decorazione architettonica get_in_same_m Polloi, kata, thalassan epesepleon : quando merci e idee dei Greci arrivarono a Polizzello get_in_same_m Paesaggi urbani e rurali nella Sicilia di Tommaso Fazello : note di geomorfologia e archeologia get_in_same_m Un'officina ceramica dell'XI secolo nella Valle dei Templi di Agrigento get_in_same_m Mercenari italici in viaggio verso l'entroterra della Sicilia? : il contributo delle evidenze numismatiche e archeologiche get_in_same_m Una lekanis centuripina dal mercato antiquario e alcune considerazioni sulla ceramica policroma della Sicilia centro orientale get_in_same_m Henna : l'immagine scomparsa di una città antica e l'archeologia urbana get_in_same_m Siracusa, Corinto, Kalé Akté : andata e ritorno get_in_same_m Greci e Punici tra il Belice e Platani : il caso di Rocca Nadore get_in_same_m L'itinerario dei thearoi delfici in Sicilia get_in_same_m Il viaggio in Sicilia : motivazioni, mezzi, itinerari e obiettivi dal Grand Tour ad oggi get_in_same_m E. Viollet Le- Duc, il viaggio in Sicilia (18 aprile – 7 luglio 1836) get_in_same_m "Nel freddo inverno del 1877 che ricorda la mia Vienna…" : il viaggio del barone Ferdinand von Andrian-Werburg e la prima esplorazione sistematica della preistoria siciliana get_in_same_m Paolo Orsi, la guerra e Palazzolo Acreide : diario di viaggio nell'estate del 1918 get_in_same_m Città 'ritratte' per un viaggio in Sicilia alla fine del XVI secolo (Disegni raccolti da P. Angelo Rocca, 1584) get_in_same_m Sulle orme di Tommaso Fazello alla ricerca delle antiche città di Sicilia : il difficile caso di Alesa get_in_same_m Nella bottega del falsario : foto ricordo di originali e falsi centuripini "emigrati" nella prima metà del Novecento get_in_same_m "Parto per gli scavi di Gela…" : viaggio nella colonia rodio-cretese get_in_same_m Indigeni, Greci e Punici nel bacino del fiume Milicia : vie di comunicazione e contatti culturali get_in_same_m Per aspera iuga : la viabilità antica tra Polizzi Generosa e Gangi get_in_same_m Le "non città" a Camarina e dintorni : scali e itinerari nell'antichità get_in_same_m Beritelli e l'antichistica dell'Ottocento a Nicosia get_in_same_m Summary get_in_same_m La Sicilia tra mito e realtà nella fotografia di Giorgio Sommer get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/288995 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/288995