Gambardella, Fabiana Autopoiesi e nuove narrazioni 2020 - InSchibboleth edizioni P. 175-188 is_part_of Trasformazioni del concetto di umanità. - ( Anthropos 2533-0985 ; 3) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Antropologia filosofica come triangolazione : il confronto animale-uomo, macchina-uomo, uomo-uomo get_in_same_m Umani e umanoidi : prospettive filosofiche-antropologiche dell'Intelligenza artificiale get_in_same_m Umano/non-umano : le vite nude get_in_same_m Per un'antropologia filosofica dell'emotional sharing get_in_same_m Umanesimo come progetto filosofico : preliminari get_in_same_m Il futuro dell'umano, l'umano dal futuro : riflessioni filosofico-antropologiche nel segno di una responsabilità intergenerazionale get_in_same_m Autopoiesi e nuove narrazioni Il paradigma prestazione : contributi per un'antropologia del presente get_in_same_m Un morto in discreta salute : verso una nuova immagine dell'umano get_in_same_m Uomini senza umanità : l'uomo nel contesto della Verwindung der Metaphysik get_in_same_m Addio al pregiudizio umano? : percorso a ritroso dall'umanesimo etico di Williams al diritto di avere diritti di Arendt get_in_same_m Le logiche dell'identità : Gotthard Günther e Kurt Lewin get_in_same_m La doppia fine dell'essere umano : una diagnosi get_in_same_m Gli androidi possono sentire dolore elettrico? get_in_same_m Heidegger e la fine dell'umano tra analitica esistenziale e sapere scientifico get_in_same_m Nella risposta dell'altro : nota sull'umanizzazione get_in_same_m Per un umanismo di matrice relazionale get_in_same_m Gli autori get_in_same_m show_more information isbn: 9788855291323 Permalink: https://digital.casalini.it/5202433